Mortal Kombat 11: la lista completa di tutte le STAGE BRUTALITY!

Sorprendete i vostri nemici con queste finisher speciali, non presenti nelle liste mosse standard del gioco e utilizzabili fin da subito.

Injustice 2 (2017) - La recensione completa!

Gli autori di Mortal Kombat ci riportano nella loro distopica versione dell'universo DC Comics. Ed è un vero piacere...

L'incredibile ed inedita storia del film Mortal Kombat (1995).

Vi raccontiamo tutti i retroscena della nascita della pellicola che ha saputo spezzare la maledizione che legava cinema e videogiochi.

Visualizzazione post con etichetta Mileena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mileena. Mostra tutti i post

mercoledì 21 aprile 2021

Lezioni di storia #4: Kitsune? John Tobias, co-creatore della saga di MK, ci racconta le origini di Kitana e Mileena.

Kitana e Mileena
Sono due personaggi femminili iconici in grado di competere, per popolarità, con i celeberrimi Scorpion e Sub-Zero
Sto parlando di Kitana e Mileena, due veri e propri mostri sacri di Mortal Kombat.

Ma cosa ha portato alla nascita di queste due combattenti?
Il nome Kitsune vi dice qualcosa?

L'indimenticato John Tobias, co-creatore della saga di Mortal Kombat, ci racconta le loro origini! 👇 

"Vedo che avete sempre molte domande su Kitana e Mileena.
Stanno bene insieme come burro e marmellata, vero?
Mortal Kombat è la fetta di pane che le tiene unite.

Ecco la lunga storia delle nostre "gemelle", ovvero i personaggi più soap-opera della saga di Mortal Kombat...

Kitana/Mileena sono state concepite, per la prima volta, all'inizio dello sviluppo di MK1.
All'epoca non erano 2 combattenti diverse, ma un unico personaggio: Kitsune
Doveva essere un personaggio non giocabile, una principessa figlia di Shang Lao (colui che è diventato poi Shang Tsung).
Kitsune - MK1
L'idea di base era questa: se il combattente selezionato dal giocatore avesse vinto il torneo di 
MK1, Kitsune si sarebbe ribellata contro suo padre e lei stessa sarebbe stata una sorta di ricompensa extra per l'eroe in questione. 
Insomma, qualcosa di simile. 
Non ho mai sviluppato seriamente quell'idea e il bozzetto che avevo preparato è stato del tutto dimenticato... 

Più tardi, quando abbiamo iniziato a lavorare su MK2, Kitsune è stato uno dei primi personaggi che ho deciso di riprendere in mano. 
Come vedete, si trattava di un semplice disegno in bianco e nero. 
Per prima cosa le ho tolto il ventaglio e le ho messo in mano due sai, successivamente le ho coperto il viso con un velo.

Perchè il velo?
Il significato del velo varia a seconda della cultura. 
Mentre facevo delle ricerche ho scoperto che il velo può indicare regalità o, comunque, uno status sociale elevato. 
Ma il velo significa anche illusione e inganno oppure sottomissione. 
Un semplice velo può avere molti significati importanti.

Quando Ed Boon ha visto il mio bozzetto della donna velata e armata di sai, mi ha detto subito che avremmo potuto ottenere un personaggio aggiuntivo semplicemente cambiando i colori di Kitsune, un po' come avevamo fatto con Scorpion e Sub-Zero in MK1

Questa semplice frase ha innescato il processo creativo dedicato a queste sorelle gemelle, combattenti  che si nascondono dietro a dei veli, con tutti gli sviluppi che due personaggi del genere avrebbero potuto generare in futuro.
Abbiamo intrecciato la loro storia con il mistico regno di Outworld, governato dal loro crudele padre-imperatore (Shao Kahn).
Kitana
Kitsune è stata ribattezzata con il nome di Kitana, una fusione di Kitsune e Katana
Kitsune è una famosa donna-volpe della mitologia giapponese mentre Katana è, ovviamente, la classica spada giapponese. 
Il nome Kitana mescola la bellezza di una volpe con il pericolo di una lama affilata.
Mileena
Invece abbiamo chiamato sua sorella Mileena
Non ricordo quale fu l'ispirazione, ma ricordo che questo nome mi aveva colpito per il suo suono piacevole.
Secondo me, tale nome avrebbe aiutato a nascondere il suo aspetto grottesco oppure avrebbe sottointeso una "bellezza interiore nascosta", a seconda della sensibilità dei giocatori.
Inoltre è stato meglio chiamarla Mileena che chiamarla Jabber Jaws (vecchia serie animata di Hanna-Barbera che aveva, come protagonista, uno squalo parlante)!
😂 

Abbiamo poi scelto i loro colori primari e le loro armi (ventagli e sai).
La narrativa di Kitana e Mileena è partita in quel momento. 
Le chiavi della loro caratterizzazione erano i conflitti e le rivalità tra fratelli e la voglia di ribellione contro le autorità.

La bella Kitana, di nobili origini, scopre verità segrete relative alla morte di sua madre e al governo di suo "padre", segreti che alimentano il fuoco della sua ribellione.
L'orrenda Mileena, generata dalla stregoneria, è stata pesantemente condizionata psicologicamente.
Il suo stesso aspetto è stato usato per manipolare i sentimenti che prova nei confronti della sorella e questo l'ha portata a far di tutto pur di ingraziarsi il padre.

All'epoca, purtroppo, non abbiamo avuto la possibilità di esplorare molto le loro origini, ma avevo immaginato che la regina Sindel fosse morta quando Kitana era ancora molto giovane e che Mileena fosse stata introdotta come sua sorella nello stesso periodo.

Potete solamente immaginare l'entità del danno psicologico subito da entrambe?
Sono entrambe delle principesse, entrambe ingannano e nascondono qualcosa, entrambe vivono sottomesse al padre/imperatore.

Questi retroscena tra Kitana e Mileena non sono mai stati rappresentati troppo apertamente e mostrati al giocatore.

Erano una sorta di fondamenta sotterranee sulle quali si sarebbero basati gli eventi futuri. 
Parlo di eventi come la relazione tra Kitana e Liu Kang o il ritorno della regina Sindel o l'indipendenza di Mileena che ha lottato per uscire dall'ombra di sua sorella, per non parlare della innegabile connessione che lega le due combattenti.

Inizialmente non sapevamo se i giocatori sarebbero riusciti a rapportarsi con i nostri personaggi, ma ci speravamo molto.

Nei primi capitoli della saga di MK, non abbiamo mai pensato di tracciare degli archi narrativi multi-gioco perché abbiamo sempre sviluppato i nostri sequel volta per volta.
Ma, a quei tempi, sapevamo che delle buone fondamenta e una base narrativa solida avrebbero portato allo sviluppo di un mondo più ampio e avrebbero stimolato l'immaginazione dei giocatori.

Tutto questo nonostante le limitazione hardware dell'epoca, le poche stringhe di testo e qualche filmato un po'  sciocco!".  😉

Per oggi e tutto! 

Non dimenticatevi di entrare a far parte del nostro server DISCORD
Discord - Mortal Kombat Addicted

YOU'RE NEXT!

Fonte: John Tobias - Profilo Twitter [https://twitter.com/therealsaibot/]

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 Ultimate potete farlo, a prezzo scontato, su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .


mercoledì 4 novembre 2020

EVENTO: Mortal Kombat 11 - KOMBAT KAST Home Edition. Diretta streaming: venerdì 6 novembre 2020, ore 21:00.

Annunciato il terzo appuntamento con Kombat Kast dedicato a Mortal Kombat 11 Ultimate!
Lo show in streaming sarà nuovamente trasmesso nell'ormai noto formato "Home Edition" a causa della pandemia.
L'appuntamento è fissato per il 6 novembre 2020 alle ore 21:00 (orario italiano).
Assoluto protagonista della diretta sarà la mitica Mileena, clone di Kitana, erede designata di Shao Kahn ed ex-kahnum del Regno esterno.

KOMBAT KAST - 6 novembre, ore 21:00.


Potete seguire la diretta sul canale di NetherRealm Studios (https://www.twitch.tv/netherrealm), sul player qui sotto, sulla nostra pagina Facebook o commentare l'evento in diretta con noi nel gruppo FB ufficiale di Mortal Kombat Addicted.

Mi raccomando, non mancate!

YOU ARE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

martedì 13 ottobre 2020

Mortal Kombat 11: Mileena, Rain e la guest John Rambo, arrivano nel Kombat Pack 2 e nell'edizione Ultimate!

 Dopo l'espansione Aftermath il supporto a Mortal Kombat 11 non è ancora finito! 

Il nuovo trailer ci introduce 3 nuovi personaggi e features che saranno disponibili a partire dal 17 novembre.

 


I personaggi presentati sono nientemeno che:

Mileena - la richiestissima clone di malvagia (ma simpatica) di Kitana, creata da Shang Tsung mescolando i geni edeniani con quelli tarkata.

 

Rain - il ninja viola che controlla l'elemento dell'acqua, figlio del dio edeniano Argus, fratellastro dei meno noti Taven e Daeagon, protagonisti di MK Armageddon.



John Rambo - guest star che non ha bisogno di presentazioni, il reduce del Vietnam interpretato da Sylvester Stallone, icona del cinema action anni 80.

 

Un'altra aggiunta sono i 3 nuovi costumi del pacchetto "Time Warriors", per Liu Kang, Noob Saibot e Skarlet, la quale ottiene un outfit preso direttamente dall'intro a fumetti di Mortal Kombat 10. Questi costumi saranno gratuiti per chi preordina il gioco dopo il 15 Ottobre.

 


Mileena, Rain, Rambo e tutti i precedenti DLC , saranno inoltre inseriti nell'edizione massiva "Ultimate", che dovrebbe uscire sia fisica che digitale a partire dal 17 novembre per PS4\Pro,Xbox One\OneX, PS5, XboxSerie X, Nintendo Switch e Google Stadia.

Confermata anche la costosa Kollector's Edition per PS5 e Xbox Serie X (non è ancora del tutto chiaro l'effettivo costo e se l'edizione sarà anche per PS4 e XboxOne), che conterrà in esclusiva:

  • Steelbook con il logo del gioco di colore blu
  • Pacchetto di costumi aggiuntivi Time Warriors
  • Codice per scaricare la skin esclusiva Avalanche di Sub-Zero
  • Replica 1:1 della maschera di Sub-Zero
  • Certificato d'autenticità

* Non ci ancora dato sapere se la versione fisica avrà il grosso dei DLC precaricati su disco e subito disponibili (come per Mortal Kombat XL o Injustice 2 Legendary), oppure se ci saranno dei voucher online per riscattarli o delle differenze a seconda delle varie console.
Tuttavia, siccome la versione Aftermath Kollection (uscita a Giugno in esclusiva USA) fisica, per PS4 e Xbox One, conteneva su disco tutti i DLC usciti fino a quel periodo, ci sono buone probabilità che sia così pure per la Ultimate.

Mortal Kombat 11 Ultimate, in tutte le sue versioni, potrà essere preordinato a partire dal 15 ottobre 2020.

Restate sintonizzati per ulteriori info ed in attesa, alcune immagini dei nuovi guerrieri in azione!





Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana, e il forum di picchiaduro Fighter's Arena
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

venerdì 22 maggio 2020

Ed Boon, co-creatore della saga di Mortal Kombat, parla di Aftermath, di Mileena, di RoboCop e di molto altro in una lunga intervista a GameInformer.

Mortal Kombat 11 Aftermath è stata definita la più grande espansione che la serie abbia mai avuto e arriverà la prossima settimana!
Per celebrare l'evento, Brian Shea di GameInforme ha incontrato il co-creatore della saga e leader di NetherRealm Studios, Ed Boon, per parlare della nuova espansione e di ciò che i fan possono aspettarsi di vedere nel futuro di Mortal Kombat 11 (e non solo).

BS: Perché hai deciso di continuare la storia di MK11 con un'espansione invece di aspettare e continuare la narrazione con un sequel,  come avete sempre fatto in passato?

Ed Boon: Con i nostri giochi precedenti abbiamo sempre pubblicato ciò che alcune persone chiamano "Game of the Year Edition" . 
Invece, con Mortal Kombat XL, abbiamo cambiato,  provando a fare qualcosa di nuovo aggiungendo features, altri personaggi di MK, guest come Alien e Predator, ecc...
Quello è stato enorme passo per noi e la reazione dei fan è stata molto positiva. 
La trama è una parte di Mortal Kombat che molti fan adorano, intendo la modalità storia, la narrazione e tutto il resto. 
Quindi ci siamo detti: "Facciamolo! Se dobbiamo offrire qualcosa, colpiamo duro e aggiungiamo un grande epilogo, una spettacolare conclusione della storia". 
Volevamo sganciare questa contenuto bomba sui nostri giocatori. 
Mentre discutevamo della storia di Aftermath, vi posso dire questo, ci siamo ispirati alla trama di Ritorno al Futuro 2: torni indietro nel tempo, vivi certi eventi e poi cambi il corso della storia. 

BS: Questa non è la prima volta che tornate indietro nel tempo, specialmente nella trilogia attuale che inizia con Mortal Kombat 9. 
Perché avete deciso di riprendere i fatti narrati in MK11 dal punto di partenza?

Ed Boon: Bene, se ci pensate, abbiamo raggiunto la fine dei tempi con MK 11. 
È come aver raggiunto la fine dell'universo... cosa che, immagino, non esista nemmeno. 
Abbiamo messo un grande punto.
Quindi, abbiamo ripercorso la storia al contrario in Aftermath, con un approccio in stile Ritorno al futuro. 
Volevamo continuare con la stessa storia, non abbiamo mai avuto intenzione di raccontare una nuova storia, perché Aftermath è ancora MK11, non un nuovo capitolo. 
È un po' come raggiungere l'Oceano Pacifico come Forrest Gump e non poter proseguire, ti puoi solo voltare e tornare indietro ripercorrendo, in qualche modo, i propri passi (sotto alcuni aspetti). 
Dal punto di vista della cronologia, ci è sembrata la strada da percorrere, e farà piacere anche a tutti coloro che hanno completato la storia originale di MK 11. Sarete nostalgici e direte: "oh, mi ricordo dove siamo adesso!".

BS: Le citazioni si limiteranno alla storia originale di MK 11 o vedremo anche momenti presi da altri capitoli di Mortal Kombat?

Ed Boon: Sono, principalmente, eventi dalla storia originale MK11. 
Ci sono altri eventi accaduti in passato ai quali viene fatto riferimento e che influenzano Aftermath, ma non è che torneremo a rivivere pezzi di Deadly Alliance o cose simili.

BS: Puoi darmi un'idea della longevità della storia? 
Come si comporta in confronto con la storia base MK 11?

Ed Boon: Non è altrettanto grande. Si tratta di 5 capitoli, ma 5 capitoli molto grossi. Tradizionalmente ci sono quattro combattimenti in un capitolo della storia di MK11. 
In Aftermath alcuni ne hanno sei. Sono 5 capitoli in totale ma più lunghi. 
Abbiamo cercato di concentrarci sui nuovi personaggi, Fujin e Sheeva, e di rivelare il loro ruolo nella storia generale di MK11.
Se ve lo state chiedendo: no, RoboCop non è presente nella storia [Ride].

BS: Cosa c'è in più nella storia di Aftermath rispetto a ciò che abbiamo vissuto nella storia originale MK 11?

Ed Boon: Secondo me, Shang Tsung con le fattezze e la voce di Cary Tagawa.
Penso che molte persone vedano Cary Tagawa, lo Shang Tsung del film del 1995, come il vero Shang Tsung, quello che tutti ricordano. 
Quando vedi la sua faccia e senti la sua voce e le sfumatura dei suoi dialoghi...
C'è qualcosa di molto speciale in questo.

Inoltre, Fujin e Sheeva sono personaggi che non hanno avuto la loro parte di gloria nel corso degli anni. 
Fujin, in particolare, è apparso solamente in Mortal Kombat 4 e Armageddon, e non ha mai avuto un ruolo da protagonista, quindi abbiamo voluto approfondire la sua storia e il suo rapporto con il fratello Raiden... è tutto molto bello . 
E poi c'è l'aggiunta di Sindel... Sta bene? È buona? È cattiva? 
Vogliamo stuzzicarvi anche con quello.

Ma, per quanto mi riguarda, la cosa più divertente è avere Cary Tagawa nei panni di Shang Tsung e chiedersi per tutto il tempo: "Quando tradirà queste persone?". [Ride]
BS: Ovviamente avere Cary Tagawa nei panni di Shang Tsung è fantastico, ma dobbiamo anche parlare di Peter Weller che riprende il ruolo di RoboCop. So che non farà parte della nuova modalità storia, ma com'è stato lavorare con lui?

Ed Boon: Molti di noi sono cresciuti guardando film d'azione degli anni '80, quindi c'è qualcosa di magico. 
Quando è venuto nel nostro studio, mi ripetevo: "Oh mio Dio! RoboCop è nel nostro studio! Questa è la cosa più bella di sempre!".
Può sembrare una sottigliezza, ma usare la voce dell'attore originale ha reso tutto più autentico. 
Come sapete c'è un fumetto chiamato RoboCop contro Terminator e le persone parlano di RoboCop dai tempi di MK 9. 
Lo abbiamo tenuto nella lista dei papabili per molto tempo e, alla fine, eccolo qui.

BS: Ci sono dei temi predefiniti nella scelta dei personaggi guest: in Mortal Kombat 9 erano i film horror, Mortal Kombat X era horror/fantascienza, e ora sembra che il tema di MK11 siano i film d'azione anni '80. Ci sono altri personaggi ospiti che vorresti aggiungere?

Ed Boon:  Come ho detto, abbiamo veramente un elenco in cui spostiamo i personaggi su e giù. Ovviamente, non dipende solamente da noi, non ci basta volerlo per ottenerlo. 
Ci sono un sacco di passi da fare prima di poter far accadere certe cose. 
Ma se avete visto dei film davvero incredibili negli anni '80 o '90, il loro protagonista è probabilmente è nella nostra lista!

BS: Quando lavori con questi personaggi di terze parti, come ti assicuri di non superare certi limiti quando gli fate esplodere la testa, oppure come collaborate per assicurarvi che i loro set di mosse siano il più possibile autentici?

Ed Boon:  Bene, non accade mai che ci dicano: "Non vogliamo vedere la loro testa esplodere".[Ride] 
Ad esempio, ci presentiamo con il prerequisito "queste sono le cose che faremo al tuo personaggio", e se accettano, è un po' come se non ci fossero più limiti. 
Per quanto riguarda ciò che il personaggio fa durante i combattimenti, inviamo sempre le nostre idee. 
Mandiamo loro degli scritti, mandiamo loro l'animazione preliminare di ciò che abbiamo realizzato e tutto il resto. 
Con il feedback che ci danno facciamo le modifiche e ripetiamo questa procedura, avanti e indietro. Queste cose vanno per le lunghe, specialmente con questi personaggi di alto profilo... 
Insomma, Terminator è una grande icona. 
RoboCop è una grande icona. 
Con Spawn è stato fantastico perché Todd McFarlane voleva vederlo in MK da tanto tempo e non ci poneva limiti. E' stata una celebrazione.

BS: Oltre a RoboCop, Aftermath aggiungerà anche Fujin e Sheeva. 
Fujin, in particolare, non ha mai avuto un ruolo importante nei precedenti MK.
Per esempio, in MK4, non veniva detto apertamente che fosse il fratello di Raiden, era un'informazione implicita.
Perché è stato così importante, per te, aggiungerlo in Aftermath?

Ed Boon:  Nel corso degli anni abbiamo realizzato circa 80 personaggi per la saga di Mortal Kombat. 
Il motivo per cui abbiamo voluto aggiungere Fujin è perché non era giocabile da tantissimo tempo. Francamente, penso che un discreto numero di giocatori si starà chiedendo: "chi è Fujin?".
Se utilizzassimo sempre Mileena, Kitana, Jade, Scorpion, Sub-Zero, Rain, e tutti i soliti personaggi, penso che, dopo un po', Mortal Kombat diventerebbe stantio. 
Dobbiamo far riposare i personaggi una volta ogni tanto. 
Quindi, quando tornano, è un grosso evento perchè si tratta di una novità!
Parlando di Fujin, i nostri gameplay designers ripetevano spesso: "penso che potremmo realizzare qualcosa di veramente fantastico con questo personaggio! Sfruttando il vento, facendolo correre nel vento e sfruttando la sua spada". 
Se designer affermano di poter realizzare qualcosa di veramente unico con il gameplay di un personaggio, la cosa pesa moltissimo quando decidiamo chi riportare e chi lasciare in panchina..

BS: Parliamo di Friendship. Ne abbiamo già viste alcune ma sono curioso di sapere: quali sono le tue preferite?

Ed Boon:  Quella di Noob Saibot.
Probabilmente è stata la prima che abbiamo realizzato ed ha stabilito il livello di stupidità, in senso positivo, che volevamo raggiungere.

Ma ce ne sono così tante che mi piacciono....
Jax che suona il sassofono è semplicemente geniale ... 
Kung Lao con i suoi trenini è così infantile. 
Una buona Friendship dev'essere esattamente l'opposto di una Fatality. 
Le nostre Fatality sono così estreme che abbiamo deciso di girare di 180 gradi e andare dalla parte opposta con queste sciocche Friendship.
BS: In passato si è parlato molto del processo di progettazione delle Fatality, in che modo tale processo è diverso rispetto a quello di creazione delle Friendships? 

Ed Boon:  Le regole sono molto diverse. Non usiamo gli stessi criteri di quando creiamo le Fatality.
Ci chiediamo solamente: quanto possiamo essere sciocchi?
Spesso la Friendship è legata ai poteri del personaggio, come nel caso di Fujin che controlla il vento, quindi abbiamo pensato a lui mentre cerca di far volare un aquilone.

Non abbiamo dovuto organizzare molti meeting per realizzare le Friendship perchè, quanto qualcuno proponeva qualcosa, tutti dicevano: "Oh, dobbiamo farlo!".
Cose come il barbecue Kano e simili, andavano assolutamente fatte.

BS: Avete dovuto tagliere molte proposte per le Friendship? 

Ed Boon:  Sì, ce n'erano molte. 
Alcune di loro erano così impegnative da realizzare che abbiamo dovuto tagliarle.
Altre non erano così divertenti o erano troppo brevi. 
Quella di Sub-Zero ha richiesto parecchio lavoro ma adoro il risultato finale!

BS: Sembra che con ogni vostro titolo (Mortal Kombat o Injustice) tenda a modificare pesantemente gameplay e funzionalità rispetto al precedente. 
Con MK 11 sembra che abbiate trovato il miglior equilibrio per quanto riguarda il gameplay.
Non ti sembra che questa sia l'opportunità perfetta per trasformare Mortal Kombat 11 in una vera e propria piattaforma anziché in un semplice titolo che sarà supportato fino all'arrivo del vostro prossimo gioco? 
Questa grossa espansione per Mortal Kombat 11 è forse un passo in questa direzione? 

Ed Boon:  Penso che MK11 sia molto solido. 
Come ho già detto, idealmente mi piacerebbe l'idea di consentire le varianti personalizzate nelle modalità di gioco competitive. 
Sarebbe un'enorme impresa a livello di bilanciamento ma è una cosa che stiamo valutando. 
Se sarà possibile in futuro rilasceremo una patch che darà al giocatore molta più libertà in questo senso. 
Sarebbe bello poter dire: "Ecco altri giocattoli con cui giocare!".

BS: Non posso fare a meno di notare che prima hai menzionato una parola controversa all'interno della comunità MK: Mileena. Arriverà un Kombat Pack 2 dopo Aftermath?

Ed Boon:  [Ride] Non posso confermare o smentire qualsiasi cosa successiva ad Aftermath.

BS: Restando sull'argomento Mileena: è stata una "trollata" totale metterla nella Friendship di Kitana?

Ed Boon:  No, l'idea era solo quella di creare una Friendship a tema giovane studentessa. 
E chi meglio di Mileena poteva fare una cosa del genere con Kitana? [Ride]
BS: Bene, avete piani per continuare a mantenere vivo Mortal Kombat 11 dopo l'uscita di Aftermath?

Ed Boon:  Assolutamente si, vogliamo continuare a supportare il gioco finché i giocatori saranno dalla nostra parte. 
Mi piacerebbe sicuramente continuare con MK11 ma, se parliamo di tempi e modi, diventa un discorso molto complesso sia che si tratti di personaggi aggiuntivi o nuove funzionalità, sia che si tratti di nuove modalità o di qualunque altra cosa.


YOU'RE NEXT!

Fonti:

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

venerdì 16 agosto 2019

Novità sul cast del nuovo film di Mortal Kombat: scelti gli attori che interpreteranno Jax, Mileena, Raiden e Liu Kang.

Il mese scorso è stato rivelato il primo membro ufficiale del cast del reboot cinematografico di Mortal Kombat: l'attore/artista marziale Joe Taslim, già protagonista del film The Raid, che interpreterà il mitico criomante Sub-Zero (vedi "Il film di MK sarà vietato ai minori e porterà le cruente Fatality sul grane schermo").

Oggi, grazie alle informazioni esclusive riportate dal sito Hollywood Reporter, veniamo a conoscenza dell'identità di altri 4 attori che interpreteranno alcuni dei combattenti più amati della saga di Mortal Kombat.

Iniziamo con Mehcad Brooks che interpreterà il massiccio Jax Briggs nella nuova pellicola.
Mehcad, classe 1980, ha partecipato a numerose serie TV come Desperate Housewives, Ghost Whisperer, True Blood, Alcatraz e Supergirl.

Sempre secondo l'Hollywood Reporter, l'attore e musicista giapponese Tadanobu Asano sarebbe molto vicino alla firma per il ruolo di Raiden, Dio del tuono e difensore del Regno della Terra.
Tadanobu è famoso in Italia per i film Zatoichi e, soprattutto, per Thor: The Dark World e Thor: Ragnarok.

La debuttante e quasi sconosciuta Sisi Striger interpreterà la folle e sanguinaria Mileena.

E, per finire, avremo il cinese Ludi Lin (esperto di muay thai, jiu jitsu e wrestling) nei panni del campione Liu Kang.
Ludi è noto soprattutto per essere stato il Black Ranger nel reboot cinematografico dei Power Rangers (2017).

Inoltre vi informiamo che Warner Bros e New Line Cinema hanno reso nota la data di uscita prevista del nuovo lungometraggio dedicato a Mortal Kombat: il 5 marzo 2021.
Ovviamente negli Stati Uniti.

YOU'RE NEXT!

Fonti:

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

mercoledì 19 giugno 2019

Mortal Kombat mobile si aggiorna alla versione 2.1.2. Regine del Regno Esterno.

È disponibile un nuovo aggiornamento per la versione mobile di Mortal Kombat, che porta il popolare gioco alla versione 2.1.2.

Vediamo insieme quali sono le novità introdotte dall'aggiornamento 2.1.2.

Tre nuove SFIDE!


Date il benvenuto a Mileena Klassica, D’Vorah Velenosa e Kitana Afflitta come personaggi nella Sfida di Mortal Kombat Mobile!
Tutti e tre i personaggi hanno ricevuto ingenti potenziamenti alle statistiche, D’Vorah ha un’abilità passiva aggiornata e tutte e tre hanno un’ottima sinergia!
Completa i loro eventi Sfida in arrivo e potenzia questi potenti personaggi Oro.

Missione e Ripeti.


Introdotta la possibilità di ripetere una missione senza tornare alla mappa o riassegnare il team! Assicurati di partire in missione ogni giorno per ottenere ricompense incredibili.

Personaggi Diamante MK11 in GUERRA DI FAZIONI.


Distruggi i tuoi nemici nella guerra di fazioni per vincere Sub-Zero MK11 Diamante o Scorpion MK11 Diamante nelle ricompense speciali del pacchetto Rubino insanguinato!
Le ricompense della stagione di guerra tra fazioni ruoteranno tra Scorpion MK11 Diamante e Sub-Zero MK11 Diamante.

Nuovi pacchetti disponibili.


Assicurati di dare un’occhiata al negozio per nuovi pacchetti, come il pacchetto Regine del Regno Esterno e il pacchetto Fuoco e ghiaccio!

Migliorie e correzione di bug.


Abbiamo aggiunto nuove schermate di caricamento.
Abbiamo risolto alcuni problemi che portavano al crash dell'applicazione.
Abbiamo aumentato il livello di fusione massimo di Shao Kahn da 7 a 10.

YOU'RE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

domenica 28 ottobre 2018

Esclusiva GameStop: arrivano i portachiavi ufficiali di Mortal Kombat X!

Portachiavi Mortal Kombat X
Monogram International ha recentemente messo in commercio una serie di portachiavi ​​3D basati sui personaggi del decimo capitolo di MK (Mortal Kombat X), in esclusiva per i negozi GameStop americani.
MKX ha introdotto una grande quantità di combattenti inediti ma i ragazzi di Monogram hanno deciso di ignorarli e di concentrarsi sui personaggi più classici e iconici della saga (cosa che i fan di vecchia data, come me, possono solamente apprezzare).
Scorpion, Raiden e Sub-Zero.
Gli undici portachiavi da collezionare includono i ninja Scorpion, Sub-Zero ed Ermac, il Dio del tuono Raiden, l'artista marziale/attore Johhny Cage, Jax Briggs, Kano, la folle Mileena e il principe shokan Goro.
Jax Briggs, Johnny Cage e Kano.
Ermac, Mileena e Goro.
Ma non è tutto...
Come potete vedere dall'immagine qui sotto, sono previsti anche 2 "personaggi segreti", in puro stile Mortal Kombat!
Siete curiosi?
Volete conoscere l'identità dei 2 personaggi segreti (con tanto di foto)?
Se la risposta è si, allora vi invito a cliccare sul pulsante qui sotto...


Attualmente non ci è dato sapere se (e quando) questi curatissimi portachiavi arriveranno anche nel nostro Paese, ma abbiamo già provveduto a contattare GameStop Italia, GameStop USA e Monogram per avere ulteriori informazioni.

Restate sintonizzati per saperne di più!

Le foto presenti in questo articolo sono state scattate da Jeff Saylor, recensore presso il sito web Figures.com.

Fonti:
Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.
AUTORE:

Daniel "Naka" Maschietto

Fondatore, webmaster, caporedattore, moderatore.

Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia...
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat.