Mortal Kombat 11: la lista completa di tutte le STAGE BRUTALITY!

Sorprendete i vostri nemici con queste finisher speciali, non presenti nelle liste mosse standard del gioco e utilizzabili fin da subito.

Injustice 2 (2017) - La recensione completa!

Gli autori di Mortal Kombat ci riportano nella loro distopica versione dell'universo DC Comics. Ed è un vero piacere...

L'incredibile ed inedita storia del film Mortal Kombat (1995).

Vi raccontiamo tutti i retroscena della nascita della pellicola che ha saputo spezzare la maledizione che legava cinema e videogiochi.

Visualizzazione post con etichetta PS5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PS5. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2024

Mortal Kombat 1: DLC di Takeda disponibile per tutti dal 30 luglio e data per la nuova espansione “Khaos Reigns”.

Takeda, l’ultimo DLC del primo pack di Mortal Kombat 1 è ufficialmente scaricabile per tutti dal 30 luglio (per i possessori dell'edizione Premium, è invece già disponibile dal 23).

Trailer:


Ma chi è questo giovane ninja supertecnologico? Un po’ di storia.

Takeda Takahashi è una figura recente del franchise, comparso la prima volta in Mortal Kombat 10 (2015, tuttora disponibile anche in versione XL su PS4 \ Xbox One e retrocompatibile su PS5 \ Series X).

Nella timeline classica è figlio di Kenshi e di una donna tailandese di nome Suchin, uccisa dai criminali del Dragone Rosso. Kenshi, per proteggere il piccolo, lo dà in adozione a Scorpion (ripresosi l’identità di Hanzo Hasashi dopo essere stato un revenant a servizio di Quan Chi) nel suo nuovo Shirai Ryu.


Scorpion alle prese col piccolo Takeda.

Diventato a tutti gli effetti il “figlioccio” di Hanzo, nel fumetto intro è una figura essenziale nell’affiancare il suo mentore contro Havik e Reiko impegnati in varie malefatte per la ricerca delle daghe Kamidogu, mentre in seguito, nello story mode videoludico, lo vediamo entrare nella squadra di giovani guerrieri (o “kombat kids”) istituita dalle Special Forces, insieme a Cassie Cage, Jacqui Briggs e Kung Jin per sconfiggere Shinnok impadronitosi della linfa vitale terrestre (il Jinsei).



Tuttavia, in questo nuovo universo plasmato da Liu Kang, come ben sappiamo la timeline classica viene cancellata e le origini di gran parte dei personaggi (anche storici) modificate, inclusa quella di Takeda:


Ma almeno le sue peculiarità, dal costume ninja hight-tech alle doppie fruste come arma, rimangono inalterate.

*Piccolo spoiler, nelle ultime parti dello story mode base già vediamo un'ulteriore versione alternativa di Takeda coi suoi amici "kombat kids", che però non fa una bella fine...




Al Comic-Con di San Diego, sono stati inoltre presentati i nuovi contenuti DLC per  l'anniversario di MK1, che comprendono: un’espansione storia chiamata Khaos Reigns, un secondo kombat pack di altri 6 personaggi, il ritorno delle animality e un altro pacchetto di costumi da preordinare (se li si vuole compresi nel prezzo dell’espansione).

Trailer:


L'espansione dello story mode continua dopo il finale post credit di quella base, introducendo Havik come cattivo principale insieme al nuovo Noob Saibot. Vediamo anche arene ed ambientazioni inedite, come ad esempio il Regno del Caos (che non compariva più dal Deception del 2004, se non in piccoli camei).

"Female Sektor"

"Female Cyrax"

"Chaosrealm Noob Saibot"

Primo sguardo al rinnovato Regno del Caos.

I 6 DLC invece sono ufficialmente, in accordo coi precedenti leaks: Noob Saibot, Sektor e Cyrax (ambedui -discutibilmente- in versione femminile per via della nuova timeline) da MK, mentre come ospiti Ghostface (Scream), Conan il barbaro (col volto di Shwarzenegger dal film anni ‘80) e il T-1000 (villain mutaforma di Terminator 2).  



Le Animality tornano dopo la loro ultima comparsa nel '96, in MKTrilogy, quindi quasi un trentennio d'assenza ufficiale sulle scene (se non in qualche fatality che prevedeva una trasformazione in animale, vedi Scorpion di MK4 o Liu Kang). Come le Friendship riesumate in MK11, anche queste saranno comprese nel pacchetto Khaos Reigns.

Geras si tramuta in un gigantesco ippopotamo.


Finiamo coi 4 costumi ottenibili gratis preordinando l'espansione, che sono: Scorpion con una veste "da matrimonio" (sicuramente ci sarà un riferimento nella storia), Sub Zero UMK3, Mileena imperatrice (anch'essa possibile riferimento nella storia) e Noob Saibot UMK3.


Sia l’espansione storia che i primi 3 DLC originari della saga, saranno disponibili dal 24 settembre, mentre i successivi ospiti non hanno ancora una data ufficiale. Il tutto a 49,99$ per PS5\Xbox\PC e 39,99$ solo per Switch.

Per ora, nessun’ombra di kamei nuovi e versioni complete fisiche tipo XL o Ultimate. Ma restate sintonizzati per ulteriori news sia qui che sul GRUPPO FACEBOOK UFFICIALE.


Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.


Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

martedì 24 ottobre 2023

Mortal Kombat 1: i contenuti offline delle versioni fisiche.

Mortal Kombat 1 (o 12 tenendo la numerazione) è uscito in edizione standard il 19 settembre 2023, ed è ora arrivato il momento di tirare le somme e riportare ufficialmente quali sono i suoi contenuti offline disponibili senza “D1patch” (e successive), come era stato fatto per MK11 nel 2019.

Questa non è una recensione, ma una guida per i collezionisti che considerano il videogioco un’opera immutabile nel tempo e non un servizio “usa e getta” in continuo aggiornamento digitale, al fine di rendere noto quali contenuti delle versioni fisiche di MK1 si potranno riutilizzare in futuro, quando le moderne console saranno obsolete ed i servizi online chiusi, dato che qualsiasi contenuto videoludico scaricato su console purtroppo dipende da un server, da un account, da uno store attivo e da una connessione (ed il redownload non è garantito negli anni a venire).

*La versione fisica testata è quella standard su PS5 (per le altre console verrà fatto un piccolo paragrafo alla fine).

Con queste premesse, partiamo già rassicurando che il contenuto offline su PS5 non si discosta troppo da quello di MK11, sia come personaggi disponibili che come modalità. Le funzioni principali, anche se senza fronzoli, ci sono. Ciò rende il gioco collezionabile e riutilizzabile anche a server spenti.

Quindi rispetto a gran parte della concorrenza ha un buon contenuto base, sebbene sia minore rispetto a quello che MK9,10 o i due Injustice avevano da offrire offline. Questo perchè, a partire da MK11, è stato reso solo online (senza un'utilità precisa) il sistema di sblocco ricompense, impossibilitando l'ottenimento degli sbloccabili da disconnessi e il poter accedere senza internet a modalità opzionali fondate sullo sblocco di ricompense, come la Kripta o le attuali Invasioni.

Ma vediamo nel dettaglio…

Il disco all'avvio installa offline automaticamente il firmware PS5 "23.01-07.60.00" (in caso la PS5 avesse installato un firmware precedente).

In totale ci sono 85,83 GB di dati presenti sul supporto fisico, installati a connessione spenta in circa 40 minuti. Aggiungendo le patch, il gioco raggiunge la capienza di oltre 114 GB.


Contenuti e modalità offline di base, senza patch.

21 personaggi: tutti con due fatality accessibili da subito e una brutality standardizzata ciascuno.

10 kameo: ognuno con una fatality eseguibile da subito.

18 arene: selezionabili in modalità Versus. La 19esima arena “Piramide” si può vedere sia nelle Torrri che nell’ultimo capitolo della storia, anche se non si può selezionare senza prima sbloccarla online.


Story Mode cinematico: 15 capitoli, DLC Shang Tsung e Quan Chi kameo giocabili nel cap.13.


Torri Klassiche: Novizio, Guerriero, Campione, Infinita e Sopravvisuto. La principale modalità ad incontri progressivi di qualunque MK dal ’92, con boss finale e endings nei primi tre tipi.

Versus (CPU\umano in locale) - Torneo (vsCPU\umano): modalità versus sia singola contro CPU, che contro avversari umani in locale. Si può selezionare l’arena.

Pratica libera: il classico practice mode, per impratichirsi liberamente coi comandi.

Tutorial: missioni progressive specifiche per capire il gameplay del gioco.

Addestramento fatality: si possono sperimentare le combinazioni delle fatality quante volte si vuole.

Modalità foto: si possono vedere i modelli dei personaggi, inclusi DLC e bloccati. Si trova in sezione “Kustomize”.


Note:

*Tutte le Fatality dei kameo funzionano con gli input presenti nella lista mosse del gioco, ma le brutality dei Kameo sembrano non funzionare prima di essere sbloccate (online).

*La prima fatality visualizzabile nel tutorial funziona per tutti i personaggi, le seconde fatality (“segrete”, elenco su Internet) funzionano comunque per tutti senza sbloccarle online, ma bisogna sapere le combinazioni corrette. Attualmente non è stata trovata la combinazione corretta, funzionante sulla 1.00, per le seconde fatality di Scorpion e Mileena.

*Ecetto la brutality uppercut “il Klassico”, disponibile da subito per tutti, le altre sono sbloccabili solo online.


Contenuti disponibili offline ma dopo la D1 patch.

Sfide combo: combo di difficoltà progressiva da eseguire correttamente per passare alle successive. Anche in MK11 erano disponibili dopo la patch.

Contenuti disponibili anche offline, ma solo dopo lo sblocco online.

Shang Tsung: DLC riscattabile gratuitamente dallo store tramite il codice nella custodia.

Havik: il “chierico del caos”, sbloccabile completando la storia stando online (equivale a un DLC gratuito). La stessa cosa era successa in MK11 (prima edizione) con Frost, anch'essa riscattabile solo online finendo il cap.4 della storia.

5 Kameo: Motaro, Shujinko, Kung Lao, Sub Zero, Scorpion (classic), si riscattano facendo salire il livello del proprio profilo tramite gli XP, cosa che si può fare solo stando online.

Selezionare l’arena “Piramide”: per selezionarla nelle modalità Versus e Pratica, bisogna sbloccarla finendo la storia stando online. Era la stessa cosa nell'11 per le varianti della Klessidra.

Varianti atmosferiche delle arene: sbloccabili stando online nelle invasioni o nel Reliquiario. Tuttavia si possono vedere alcune varianti nella Storia anche senza averle sbloccate.

Equipaggiamenti, skins, shaders: sbloccabili sempre online nelle invasioni, guadagnando koins da spendere nel Reliquiario, o comunque rimanendo online in varie modalità anche libere (tipo la Storia). Come in MK11.

Brutality (eccetto la prima standardizzata): vanno sbloccate online nelle invasioni o trovate nel reliquiario, sia per i personaggi normali che per i kamei.

Artworks della galleria: sbloccabili nelle invasioni o acquistabili nel reliquiario.



Contenuti, modalità e funzioni disponibili SOLO online

Invasioni: modalità ONLINE a stagioni, quindi fruibile SOLO rimanendo connessi al server. Tipo GDR da tavolo con una limitata esplorazione di varie aree su binari predefiniti, bisogna progredire vincendo combattimenti standard in condizioni particolari, minigiochi, e potenziare il proprio personaggio tramite gli oggetti "konsumabili". Sostituisce sia la Kripta e le Torri del Tempo viste nell’11, amalgamandone alcuni elementi.

Reliquiario: area dove spendere i vari koins guadagnati (online) per ottenere premi randomici. Simile all'area per aprire le Scatole Madri di Injustice 2, che però era anche offline.

Guadagnare XP, koins e ricompense: da disconnessi a internet non si può guadagnare punti esperienza, valuta in-game (Koins) e ricevere ricompense. Lo stesso accadeva in MK11.

Versus online \ Ranked \ Kombat League: scontri online contro persone vere, ovviamente da connessi.

Trofei: non è propriamente un contenuto, ma per “platinare” il gioco servirà essere connessi, perché offline non viene rilevato alcun trofeo (a differenza di MK11, dove alcuni -ma non tutti- trofei erano guadagnabili anche offline).


Note e bug generali:

* Nella modalità Storia, sebbene non sia stato riscontrato alcun freeze o bug grave, l'assenza di musica in alcune arene è stata confermata come un bug, ma basta ricaricare il capitolo e la musica ritorna. A volte tra la fine del combattimento e il filmato si verifica un leggero stuttering. In alcune scene sono presenti piccoli errori grafici o modelli non aggiornati.

*La lista degli attacchi/mosse nella build disco non è corretta per alcuni personaggi, in particolare la lista delle mosse speciali del Generale Shao è sbagliata, stessa cosa per la lista mosse di Darrius (kameo), che ha anche un attacco extra poi rimosso in versione patchata. Tuttavia, i comandi dell'elenco aggiornato delle mosse post-patch generalmente funzionano anche senza aggiornare.
Alcuni attacchi nella build disco inoltre hanno proprietà diverse rispetto alla versione patchata, e un attacco (il Pain Knee di Reiko) è omesso dal disco e disponibile solo post patch.

*Si possono vedere i finali di ogni personaggio finendo le Torri classiche, ma i finali non rimangono salvati offline nell'archivio (in MK11 rimanevano salvati).


Versione fisica Xbox Series X

I contenuti sono gli stessi della versione PS5, con la differenza che ci sono da installare due dischi, data la capienza dei supporti fisici Xbox che non superano i 50GB cadauno.


Versione fisica Nintendo Switch

La più debole delle versioni fisiche, fortemente sconsigliata. Oltre alla resa grafica insufficiente e giustamente criticata, la cartuccia contiene una piccolissima parte del gioco, ovvero il solo Versus in locale (vs CPU\umano) con appena 8 personaggi.

Il restante contenuto (fra cui Torri, Storia e ben 14 personaggi), praticamente tutto - 32 GB, è da scaricare a parte. 

*La versione Switch dell’11, a parte la grafica, aveva comunque lo stesso problema del contenuto quasi del tutto omesso dalla cartuccia, quindi nulla di nuovo per Switch.


Tutto questo in attesa di una versione completa fisica, che come la Ultimate di MK11 su PS4 (non 5) e Xbox One, potrebbe contenere patch e DLC su disco senza scaricamenti.

Ricordatevi di fare un salto sul nostro gruppo Facebook per sapere le ultime novità su Mortal Kombat e discutere con lo staff. Vi aspettiamo! 


Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.


Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

martedì 25 luglio 2023

Mortal Kombat 1: cosa sappiamo finora fra nuovi trailer e info dal Comic Con 2023!

A neanche due mesi dall'uscita, Mortal Kombat 1 (o 12) rivela sempre più personaggi del roster giocabile, kameo e spezzoni della storia che, come ricordiamo, è svolta in una realtà interamente ricostruita da Liu Kang dopo che ha preso possesso della Clessidra di Kronika in MK11.


I nuovi combattenti rivelati nel primo Kombat Kast, sono Smoke (umano) e Rain, insieme ai kameo di Sektor, Cyrax e Frost.

Nel trailer si vedono anche nuove locazioni, fra cui una storica rimodernata, ovvero il palazzo dei Lin Kuei nell'immaginaria zona terrestre dell'Arctika (nella vecchia timeline, Sub Zero II vi si era insediato per creare un nuovo clan Lin Kuei votato alla difesa della Terra, mentre in questa nuova il clan sembra sorgere direttamente lì).

Modificate anche le origini di Smoke e Rain, sebbene mantengano i poteri che li contraddistinguevano in passato. Qui le loro mini biografie sul sito ufficiale: https://www.mortalkombat.com/it-it/game

Trailer dei Lin Kuei:




Al Comic Con di San Diego, inoltre, sono stati rivelati ulteriori personaggi noti ai fan in ben 3 filmati:
Tanya, Li Mei e Baraka coi loro rispettivi gameplay, ed i kameo di Darrius (l'anarchico dell'Order Realm nato in MKDeception) e Khameleon (la ninja sauriana che fece la prima comparsa nel MKTrilogy per Nintendo 64).


Essendo una realtà alternativa, ognuno di loro ha subito modifiche sia nell'origine che nella caratterizzazione visiva, notiamo Tanya che da doppiogiochista dedita alla magia nera, è divenuta una figura "positiva" della fazione Umgadi che protegge i reali di Edenia (con armi e mosse interamente nuove).
A Baraka è andata decisamente peggio, da esemplare di pura razza Tarkata è divenuto un malato vittima del "Tarkat", una piaga che trasforma gli Outworlders in mostri con bocche dentate, presente solo nella nuova continuità.
Li Mei invece, interpretata da Kelly Hu (X Men2 e Il Re Scorpione, tanto per citare alcuni suoi film), sembra mantenere le caratteristiche classiche del periodo Deadly Alliance\Deception, ovviamente aggiornate per questa timeline.  

Trailer delle Umgadi:

In un altro video esclusivo del Comic Con, sono stati rivelati anche Reiko (sicuramente giocabile) e Motaro (sicuramente kameo, purtroppo).


Dal lato DLC e ospiti, elementi con cui ormai bisogna fare i conti in ogni MK, sono stati ufficializzati i personaggi del Kombat Pack 1.



Da MK: Quan Chi, Ermac e Takeda (il figlio di Kenshi comparso in MKX).
EsterniPatriota (dal fumetto The Boys di Garth Ennis, da cui è stata tratta l'omonima serie TV), Omniman (dal fumetto Invincible della Image Comics, da cui è stata tratta la serie animata) e Peacemaker (dai fumetti DC, presente anche nel film Suicide Squad 2 e nella sua serie TV).

Nuove informazioni dovrebbero arrivare all'Evo 2023, dal 3 a 6 agosto.


Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

venerdì 9 giugno 2023

Mortal Kombat 1: il primo trailer di gameplay alla Summer Game Fest.

Come era stato annunciato giorni fa, all'apertura della Summer Game Fest '23 è stato finalmente presentato il primo gameplay trailer di Mortal Kombat 1 (o 12 se preferite la numerazione ufficiale).


Facendo un piccolo resoconto di quello che abbiamo visto e sentito dire da Ed Boon alla manifestazione, è ufficialmente confermato che i combattimenti saranno di nuovo su un piano bidimensionale (come i MK dal 9 all'11), ma ci sono comunque novità sullo stile di gioco.


Oltre ai personaggi rifatti sempre da capo (o quasi) per quanto riguarda modelli poligonali, stance, animazioni e sicuramente input combo come accade praticamente in ogni MK, è stata introdotta la NUOVA meccanica del "kameo", ovvero un compagno che si può chiamare durante gli incontri, magari per prolungare una combo o fornirci aiuto contro l'avversario. Non un vero tag-team come quello del 9, ma ci si avvicina.
Scopriremo di più su cosa possono fare veramente i cameo nei video successivi.

Sulla storia, già sappiamo che è il seguito diretto del finale secondo la prospettiva di Liu Kang (il good ending), dove egli è diventato Dio del Fuoco e ricrea una nuova linea temporale per sostituire l'ultima ormai azzerata da Kronika, con non pochi stravolgimenti. Stando a quanto detto da Boon, ora Scorpion e Sub Zero sono addirittura fratelli (si spera non di sangue ma solo "spiritualmente", per non stravolgere troppo la continuity), ma non mancheranno ulteriori cambiamenti.

Non si sa ancora nulla su quali modalità ci saranno oltre ai classici Arcade e Storia (si spera onnipresenti), ma si è potuto vedere un select screen con 24 personaggi base (incluso il preordine digitale di Shang Tsung) e 16 kameo da abbinare.

24 slot personaggi regolari.

16 slot kameo.


Finora fra i personaggi regolari si sono visti gocabili:
Liu Kang, Raiden, Kitana, Mileena, Johnny Cage, Kenshi, Scorpion, Sub Zero, Kung Lao.

Mentre fra i kameo:
Kano, Sonya, Jax, Stryker, Goro.

Ufficiale anche che per un match standard (vsCPU o versus), si potrà selezionare un personaggio regolare insieme la sua controparte cameo, generalmente col costume classico come rimando ai 30 anni del franchise e pare anche la fatality classica. Notiamo ad esempio Kano col classico Karate Gi bianco che esegue il suo noto "strappacuore".


Anche le arene sembrano di un buon numero dal lancio, nel select screen apposito se ne contano 20.
Di quelle storiche, si nota una versione edulcorata della Foresta Vivente e l'Accademia Wu Shi (comparsa la prima volta in Deadly Alliance).

20 arene.

Rimanete sintonizzati per le prossimo news che arriveranno per forza durante l'estate...
Ma intanto, qualche immagine in-game!







Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

martedì 13 ottobre 2020

Mortal Kombat 11: Mileena, Rain e la guest John Rambo, arrivano nel Kombat Pack 2 e nell'edizione Ultimate!

 Dopo l'espansione Aftermath il supporto a Mortal Kombat 11 non è ancora finito! 

Il nuovo trailer ci introduce 3 nuovi personaggi e features che saranno disponibili a partire dal 17 novembre.

 


I personaggi presentati sono nientemeno che:

Mileena - la richiestissima clone di malvagia (ma simpatica) di Kitana, creata da Shang Tsung mescolando i geni edeniani con quelli tarkata.

 

Rain - il ninja viola che controlla l'elemento dell'acqua, figlio del dio edeniano Argus, fratellastro dei meno noti Taven e Daeagon, protagonisti di MK Armageddon.



John Rambo - guest star che non ha bisogno di presentazioni, il reduce del Vietnam interpretato da Sylvester Stallone, icona del cinema action anni 80.

 

Un'altra aggiunta sono i 3 nuovi costumi del pacchetto "Time Warriors", per Liu Kang, Noob Saibot e Skarlet, la quale ottiene un outfit preso direttamente dall'intro a fumetti di Mortal Kombat 10. Questi costumi saranno gratuiti per chi preordina il gioco dopo il 15 Ottobre.

 


Mileena, Rain, Rambo e tutti i precedenti DLC , saranno inoltre inseriti nell'edizione massiva "Ultimate", che dovrebbe uscire sia fisica che digitale a partire dal 17 novembre per PS4\Pro,Xbox One\OneX, PS5, XboxSerie X, Nintendo Switch e Google Stadia.

Confermata anche la costosa Kollector's Edition per PS5 e Xbox Serie X (non è ancora del tutto chiaro l'effettivo costo e se l'edizione sarà anche per PS4 e XboxOne), che conterrà in esclusiva:

  • Steelbook con il logo del gioco di colore blu
  • Pacchetto di costumi aggiuntivi Time Warriors
  • Codice per scaricare la skin esclusiva Avalanche di Sub-Zero
  • Replica 1:1 della maschera di Sub-Zero
  • Certificato d'autenticità

* Non ci ancora dato sapere se la versione fisica avrà il grosso dei DLC precaricati su disco e subito disponibili (come per Mortal Kombat XL o Injustice 2 Legendary), oppure se ci saranno dei voucher online per riscattarli o delle differenze a seconda delle varie console.
Tuttavia, siccome la versione Aftermath Kollection (uscita a Giugno in esclusiva USA) fisica, per PS4 e Xbox One, conteneva su disco tutti i DLC usciti fino a quel periodo, ci sono buone probabilità che sia così pure per la Ultimate.

Mortal Kombat 11 Ultimate, in tutte le sue versioni, potrà essere preordinato a partire dal 15 ottobre 2020.

Restate sintonizzati per ulteriori info ed in attesa, alcune immagini dei nuovi guerrieri in azione!





Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana, e il forum di picchiaduro Fighter's Arena
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...