Mortal Kombat 11: la lista completa di tutte le STAGE BRUTALITY!

Sorprendete i vostri nemici con queste finisher speciali, non presenti nelle liste mosse standard del gioco e utilizzabili fin da subito.

Injustice 2 (2017) - La recensione completa!

Gli autori di Mortal Kombat ci riportano nella loro distopica versione dell'universo DC Comics. Ed è un vero piacere...

L'incredibile ed inedita storia del film Mortal Kombat (1995).

Vi raccontiamo tutti i retroscena della nascita della pellicola che ha saputo spezzare la maledizione che legava cinema e videogiochi.

Visualizzazione post con etichetta Fatality. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fatality. Mostra tutti i post

martedì 14 novembre 2023

L'ospite Omni Man e il kameo Tremor, entrano ufficialmente in Mortal Kombat 1.



Disponibili i primi DLC del Kombat Pack 1 per il dodicesimo capitolo di Mortal Kombat, ovvero: 

Omni Man
- ospite supereroico tratto dal fumetto Invincible, creato dallo sceneggiatore Robert Kirkman per la Image Comics (editrice co-fondata per lo più da Todd McFarlane, creatore di Spawn, a sua volta ospite in MK11), da cui è stata tratta una serie animata di due stagioni su Prime Video.
Egli è uno spietato alieno proveniente dal pianeta Viltrum, padre dell'eroe Invincible, che si erige a protettore della Terra con lo scopo, nascosto, di conquistarla. In parte ispirato a Superman, ma in versione malvagia.

Tremor (kameo) - vecchia conoscenza dai tempi di MKSpecial Forces (2000) in veste di solo boss, diventò giocabile a partire da Mortal Kombat X (2015). Si tratta del massiccio "ninja marroncino" col potere dell'elemento terra, affiliato al Dragone Nero come sottoposto di Kano (clicca sul nome per la sua biografia). Qui è raffigurato con una pelle interamente rocciosa e la classica uniforme trapuntata tipica di MK2, associata in particolare al clan Lin Kuei.


Per i possessori dell'edizione Premium sono entrambi scaricabili dal 9 novembre, altrimenti, per chi li vuole acquistare singolarmente, dal 16 novembre sarà disponibile Omni Man, mentre dal 20 Tremor.
Presumibilmente il DLC di Omni Man avrà un costo di 7,99€ (come Shang Tsung), mentre l'intero Pack 1 che lo include insieme ai futuri DLC (Peacemaker, Patriota, Quan Chi, Ermac e Takeda), è di 39,99€.


Sempre a tema DLC, è stata resa nota anche un'altra fatality (standardizzata) a tema festivo, ispirata stavolta al Giorno del Ringraziamento.
Tuttavia, essendo particolarmente estrema anche per gli standard mortalkombattiani, non metteremo direttamente il video qui sul sito, ma solo un'immagine del povero Omni Man prima di "abbuffarsi" (vi abbiamo avvertito!).

Il costo è di 10€, ma se avete acquistato quella di Halloween allo stesso prezzo, ci sarà accesso gratis sia a questa del Ringraziamento che a quella (ancora inedita) "invernale".
Si possono anche comprare con i Cristalli del Drago, che però è il tipo di valuta online più difficile da ottenere giocando.

Lanciata inoltre la Stagione del Sangue per la modalità live service "Invasioni", incentrata su Nitara la vampira.



*Ricordiamo che questa modalità è accessibile solo rimanendo connessi ad internet ed impostata a stagioni, che scadono dopo un tot di tempo lasciando spazio alle successive. I premi che si guadagnano (generalmente costumi ed equipaggiamenti) però rimangono salvati e sono accessibili anche da disconnessi.

Per chi volesse un resoconto sui
contenuti offline e online delle versioni fisiche di MK1, può recarsi nel nostro articolo dedicato:
https://www.mortalkombataddicted.it/2023/10/mortal-kombat-1-i-contenuti-offline.html.



Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.


Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

mercoledì 13 maggio 2020

Mortal Kombat 11 Aftermath: il secondo filmato dedicato all'imminente espansione è uno spettacolare gameplay trailer!

Arriva oggi il secondo trailer dedicato all'espansione Aftermath del celebre Mortal Kombat 11!
Stage Fatality, Fatality, nuove Arene, Fatal Blow e molto altro in questo spettacolare filmato!

Dateci un'occhiata (in italiano):
Con l'occasione vi forniamo le biografie ufficiali di Fujin, Sheeva e RoboCop, recentemente diffuse da Warner Bros.

SHEEVA.


Gli Shokan maschi schernirono Sheeva quando decise di partecipare al torneo per decretare il nuovo leader del gruppo, ma la combattente dimostrò di essere perfettamente in grado di tener loro testa.
Dopo una vittoria schiacciante, fu incoronata come prima Regina degli Shokan.
In qualità di monarca, Sheeva ora guida il suo popolo nella battaglia per rivendicare il loro ruolo nella casta dominante del Regno Esterno.

FUJIN.


Fujin, Dio del vento, serve gli dèi Anziani insieme a suo fratello Raiden come uno dei Protettori del Regno della Terra. 
Affabile e spensierato, ha il dono di ispirare le virtù innate e l'eroismo nelle persone per contrastare le forze dell’odio e della tirannia. 
Fujin è convinto che il meglio debba ancora venire per il Regno della Terra, e combatte per difendere questo radioso futuro.

ROBOCOP.


Alex Murphy era uno zelante agente di polizia, ma fu vittima di una brutale esecuzione da parte di una banda locale. 
Riportato in vita grazie alla tecnologia della OCP, Murphy è diventato RoboCop, un agente cibernetico di modello avanzato progettato per far rispettare la legge e proteggere gli innocenti. 
Al suo debutto nell’universo di Mortal Kombat, RoboCop ha ricevuto alcune nuove funzionalità ed è pronto a difendere i cittadini onesti arrestando qualsiasi kombattente lo ostacoli.

Vi ricordiamo che chi acquisterà Mortal Kombat 11: Aftermath, avrà a disposizione a partire dal 26 maggio, oltre ai contenuti gratuiti (nuove arene, Stage Fatality e Friendship), anche la nuova modalità Storia, 3 nuovi personaggi (Sheeva, Fujin, e RoboCop), tre nuovi pacchetti di skin (che saranno rilasciati successivamente al lancio) e una skin esclusiva per Johnny Cage (chiamata Thanks a million).

Mortal Kombat 11 Aftermath sarà disponibile solamente in digitale (la versione fisica è prevista per giugno negli USA) e in tre versioni differenti:
  • MK11 Aftermath Kollection (59,99 €): versione che include il gioco MK11, il Kombat Pack 1 (Shang Tsung, Sindel, Nightwolf, Terminator, Joker e Spawn) e Aftermath
  • MK11 Aftermath + Kombat Pack #1 (49,99 €): versione che include il Kombat Pack 1 (Shang TsungSindelNightwolfTerminatorJoker Spawn) e Aftermath
  • MK11 Aftermath (39,99 €): versione che include solamente l'espansione Aftermath
Chiunque effettuerà il preorder di MK11 Aftermath otterrà il Pacchetto Skin Eternal Klash (disponibile dal 26 maggio) che include la skin Unbound Rage per Scoprion (ispirata a Mortal Kombat 9), Sub-Zero Son of Arctika (ispirato a Mortal Kombat: Deception) e Frost Kori Power, una versione classica dell'ambiziosa guerriera Lin Kuei!

YOU'RE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

giovedì 18 luglio 2019

Comic-Con 2019: a San Diego, Storm Collectibles (MK3) e McFarlane Toys (MK11), presentano le loro nuove action figures di Mortal Kombat.

Storm Collectibles è stata sempre presente durante le ultime edizioni del Comic-Con di San Diego e, anche quest'anno, le loro action figures "klassiche" non deludono.
Nel loro espositore mettono in scena le famose Fatality dei cyborg del clan Lin Kuei in MK3!
Date un'occhiata con i vostri occhi.
Immagine gentilmente concessa dal sito The Toyark.
Immagine gentilmente concessa dal sito The Toyark.
Immagine gentilmente concessa dal sito The Toyark.
Questa linea di action figures, in scala 1:12, si attiene orgogliosamente ai klassici della saga di Mortal Kombat e ripropone, con il design originale dei capitoli arcade, anche Scorpion (versione UMK3) e Baraka (versione MK2).

Ma sono i cyber-assassini del Lin Kuei le vere e proprie star del loro espositore.
Sektor ci ripropone la sua Fatality "Compattatore" su un povero Scorpion ridipinto con l'aggiunta di schizzi di sangue.
Il compattatore si aggancia direttamente nella cavità toracica aperta del cyborg, proprio come avveniva in MK3!

Smoke, inserito nell'iconica arena Pit Bottom, sfoggia il suo braccio robotico extra che si estende dalla spalla.
Cyrax si esibisce in uno dei suoi marchi di fabbrica: in posa con la cavità toracica aperta per scagliare la sua leggendaria cyber-rete che fluttua, minacciosa, davanti a lui!

Baraka e Scorpion sono già acquistabili mentre i modelli di Cyrax, Smoke e Sektor sono dei prototipi e, se tutto va bene, saranno rilasciati in futuro.

In anteprima dal Comic-Con di San Diego arriva anche la prima immagine delle tanto attese action figures di Mortal Kombat 11 targate McFarlane Toys.
Scorpion e Sub-Zero saranno disponibili, negli Stati Uniti, a partire da ottobre 2019 al prezzo di 19.99 $.

Fonti:

YOU'RE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

domenica 16 giugno 2019

"Adoro Mortal Kombat, ma odio la violenza!". Shawn Kittelsen, sceneggiatore di MK11 ci parla del messaggio che voleva trasmettere con l'ultimo capitolo.

Shawn Kittelsen è stato prima sceneggiatore dei fumetti prequel di Mortal Kombat X, poi responsabile narrativo e co-sceneggiatore della modalità Storia di Mortal Kombat 11.
In questo interessante articolo ci racconta il suo passato, il suo rapporto con la violenza e quello che ha cercato di fare attraverso lo story mode di MK11.

Buona lettura.

Le persone si preoccupano molto per la violenza nei videogiochi e la cosa non è una novità.

Ho raggiunto la maggiore età negli anni '90, quando il Congresso degli Stati Uniti discuteva per la prima volta di questo tema a causa del glorioso, violentissimo e famigerato Mortal Kombat (1992).
Nei programmi televisivi dell'epoca, l'allora senatore Joe Lieberman e altri politici si allearono nel disperato tentativo di convincere i miei genitori che esporre me e mia sorella a MK e alle sue Fatality ci avrebbe condotto inevitabilmente a decapitare il cane di famiglia o a commettere un numero incredibile atti moralmente degenerati.
Fortunatamente, i miei genitori non ascoltarono Lieberman.
Se lo avessero fatto, forse non sarei mai diventato narrative lead e co-sceneggiatore di Mortal Kombat 11.

Sono cresciuto giocando con giochi molto violenti e negli ultimi anni mi sono guadagnato da vivere scrivendo la sceneggiatura del più violento capitolo della saga di Mortal Kombat...
Potreste presumere che la violenza mi piaccia e che mi diverta.

Non esiste niente di più lontano dalla realtà.

ATTENZIONE: oltre questo punto sono presenti importanti spoiler riguardanti la trama di Mortal Kombat 11.

La pillola nascosta nel budino. 


Sono un pacifista e credo che la violenza non sia mai giustificabile, tranne nei casi di emergenza e per legittima difesa.
Sono un genitore che teme per la sicurezza di suo figlio in un paese, gli USA, ormai sopraffatto dalla cultura della violenza e dal culto delle armi da fuoco.
Sono un cittadino americano patriottico e rispettoso della legge, ma mi preoccupano le crescenti ondate di autoritarismo e la brutalità della polizia in tutto il mondo.
Sono uno studente di storia che piange le innumerevoli vite perdute nelle guerre industriali del secolo scorso.
Ancora oggi mi chiedo se il lancio delle due bombe nucleari sulle città giapponesi nel 1945 sia stato un atto moralmente giustificabile.
La violenza mi ripugna.

Quando si tratta di film, videogiochi o altro, credo che le persone siano naturalmente attratte dalle raffigurazioni della violenza come mezzo di contemplazione degli orrori del mondo reale.

Ciò non significa che io apprezzi tutti i media violenti.
Spesso mi pare che i creatori contemporanei siano estremamente pigri e per questo dipendenti dalla violenza: la gamma di possibili espressioni umane è così ricca e varia, eppure, come ha detto Chris Plante, tanti giochi limitano e riducono le modalità di espressione dei loro protagonisti a "sparare" e "uccidere", senza lasciar spazio a modi più costruttivi per superare gli ostacoli e risolvere i conflitti.

Considerando il mio tormento interiore, come posso giustificare il mio lavoro come sceneggiatore di MK11, un gioco decisamente ultra-violento?
Dal mio punto di vista, ci sono valori molto profondi in Mortal Kombat anche se ai meno attenti può non sembrare.
Come dice il rapper di DetroitDanny Brown: c'è una pillola dentro al budino!
Mi spiego meglio: gli album di Danny Brown possono sembrare perfetti per ballare e fare festa, ma sono in realtà una riflessione sul potenziale sprecato, sulla tossicodipendenza e sulla disperazione di chi non ha un soldo.
Tutte queste sfumature non vengono mai colte a livello conscio la prima volta che ascolti un album di Danny Brown ma, in qualche modo, le percepisci.
Come artista e intrattenitore, Brown sa che i fan lo amano per i suoi spettacoli folli, ma sa anche che prima o poi capiranno il suo vero messaggio, anche se molto tempo dopo.

Anche Mortal Kombat 11 nasconde la pillola nel budino, ma a modo suo.
Il budino è composto dall'ultra-violenza stilizzata, dai brividi da popcorn, dal kitsch e dai personaggi tratti da film di arti marziali, fantasy e fantascienza.
È davvero un ottimo budino, che esalta i sensi e accende l'immaginazione di tutti.
Ma tutto quel budino non può giustificare la presa mentale ed emotiva che la saga ha sul suo pubblico, c'è dell'altro...

Senza dubbio, un ingrediente "nutriente" di MK11 è il suo gameplay: abbastanza accessibile per i nuovi arrivati, ma in grado di fornire una curva di apprendimento quasi infinita per i giocatori più hardcore.
Se è vero che alcuni giocatori possono essersi avvicinati a Mortal Kombat perchè attratti dalla violenza, è anche vero che uno dei motivi migliori per continuare a giocare a lungo risiede nello spirito di competizione e nell'opportunità di esprimersi creativamente mettendo insieme le proprie combo e trovando strategie che gli sviluppatori non avevano nemmeno immaginato.

In effetti sono pochi i giocatori che hanno il tempo di imparare i dettagli di ogni singolo personaggio del gioco, il che rende la scelta di combattente giusto ancora più importante.
Trascorrere ore di allenamento con un personaggio è come costruire una relazione con lui: imparerete a conoscere non solo come combatte, ma anche come pensa, come parla e cosa prova.

Tornando al discorso precedente, credo che siano state le brevi biografie dei Mortal Kombat dell'era arcade a generare, in modo inaspettato, un tale interesse e coinvolgimento per la saga.
Come ha spiegato, in un'intervista, il co-creatore della serie, John Tobias:
"un giorno siamo entrati in una sala giochi e i giocatori non stavano giocando a Mortal Kombat. Stavano tutti in piedi intorno al cabinato e non permettevano a nessuno di inserire monetine: stavano guardando l'attract mode per poter leggere le biografie dei personaggi".

Man mano che il roster di personaggi si espandeva da un capitolo all'altro, così facevano le loro storie, e quelle brevi biografie si sono evolute in lunghi viaggi cinematografici nell'universo del gioco.
Oltre 25 anni dopo, Mortal Kombat ha accumulato un incredibile numero di personaggi familiari e iconici, fornendo una solida base per le nuove storie del futuro.

Si potrebbe dire la stessa cosa di altre longeve serie di picchiaduro come Street Fighter o Tekken, ma le loro modalità narrative non sono mai state celebrate da fan e critica. Perché?

Ti avvicini per vedere le Fatality, resti per conoscere la storia. 


Ciò che distingue le modalità storia nei giochi di Mortal Kombat è il loro impegno nello sviluppare le motivazioni emotive che conducono e giustificano i combattimenti.

"Il racconto eccelle anche con momenti meno intensi", ha scritto Eric Van Allen nella sua recensione di Mortal Kombat 11, "ci sono dialoghi, nella storia, davvero commoventi".
Quegli attimi toccanti sono la vera pillola nel budino.
Gli eroi di Mortal Kombat 11 combattono in un mondo fantastico di Dei e mostri, ma i loro cuori sono radicati nella stessa realtà emotiva che tutti condividiamo.
Questa è la connessione tra noi e loro.
Ogni picchiaduro ha combattimenti, ogni gioco di lotta offre azioni spettacolari, ma non tutti i titoli del genere ti commuovono.

Il che mi riporta alla domanda iniziale: come posso giustificare il lavoro che svolgo per un gioco che sembra parlare solo di uccisioni?
Raccontando storie personali su eroi che superano la rabbia, la paura, l'egoismo e il pensiero dogmatico, elementi così umani da essere causa di tanti conflitti nel mondo reale.
I nostri eroi sono contrapposti a cattivi che perseguono intenzionalmente tendenze distruttive.
Con il contrasto tra eroi e malvagi cerco di esprimere un valore fondamentale del mio pacifismo:
i cattivi provocano i conflitti; gli eroi li risolvono.

E' vero che risolvere i conflitti in MK11 significa principalmente "combattere" o "uccidere" ma, grazie alla modalità storia, possiamo vedere in azione altri mezzi di risoluzione, come atti di compassione e misericordia, che condiscono i momenti più critici ed epici di MK11.

Per esempio, nel capitolo 11 dello story mode parlo di Raiden e del confronto tra lui e Liu Kang.
Una vicenda che ha radici antiche, che risalgono a decenni fa.
I fan dei capitoli di Mortal Kombat, quelli degli anni '90 e del film, ricordano Liu Kang come l'eroe, il Prescelto, nominato dal benevolo Dio del Tuono, Raiden, per difendere il regno della Terra dalla conquista.
Ma Liu Kang e Raiden sono entrambi caduti in disgrazia negli anni 2000.
Liu Kang è morto in Mortal Kombat: Deadly Alliance (2002).
Raiden ha sostituito la sua benevolenza con l'ira nel titolo successivo diventando Dark Raiden.
Liu Kang è stato poi resuscitato, non come eroe, ma sotto forma di zombie malvagio.

Entrambi i personaggi hanno avuto le loro opportunità di redenzione quando la timeline di MK è stata riavviata in MK9, del 2011, ma quelle opportunità sono state malamente sprecate.
Liu Kang ha sfidato gli ordini di Raiden e, nell'inevitabile scontro, è stato lo stesso Raiden ad uccidere Liu Kang.

Nel 2015Mortal Kombat X ha nuovamente resuscitato Liu Kang come una sorta di malvagio non-morto e ha trasformato Raiden in una versione cupa e oscura di se stesso.
La modalità storia di quel titolo terminava con Dark Raiden che dichiarava guerra a Liu Kang Revenant, che era diventato l'Imperatore del Regno Occulto.

Il che ci porta a Mortal Kombat 11.
Kronika, una potente divinità che controlla il tempo, desidera riavviare nuovamente la linea temporale.
Nel processo, Kronika piega il passato e il presente, l'uno sull'altro, trascinando in una nuova realtà personaggi da diverse linee temporali.
Le versioni originali e onorevoli di Raiden e Liu Kang vengono messe di fronte al loro tragico futuro e non sono per nulla soddisfatti di quello che vedono.

Il Raiden del passato ha tutte le intenzioni di cambiare il suo futuro in meglio ma gli eventi sfuggono al suo controllo molto rapidamente.
Nel disperato tentativo di sconfiggere Kronika, Raiden affronta nuovamente il Liu Kang del passato.
La storia si ripete.
Combattono, perchè devono farlo.
Sembra che la violenza sia inevitabile e che questi 2 personaggi siano intrappolati in un orribile ciclo infinito.

Ma accade qualcosa che blocca il Dio del tuono.
Il Liu Kang del passato ripete una frase chiave (del 2011) mentre si prepara a combattere:
"Basta con la tua follia. Se devi morire, così sia".
In quel momento, il Raiden del passato ha una visione: vede molteplici linee temporali contemporaneamente e, in ogni singola timeline, lui affronta e uccide Liu Kang.

Raiden è ora pienamente consapevole di essere solamente una pedina sulla scacchiera di Kronika.
Il suo destino inevitabile è combattere, combattere e ancora combattere.
Quando si rifiuta di affrontare il Liu Kang del passato, Kronika lo costringe a combattere il malvagio Liu Kang Revenant del futuro.
Sembra che l'unico via di uscita sia ancora la morte di Liu Kang (revenant) sempre per mano di Raiden.

Ma Raiden ha visto i frutti di questo ciclo di violenza perpetua, e decide di spezzarlo con uno spettacolare atto di misericordia e sacrificio.
Raiden ha imparato la lezione, una lezione che la storia ha cercato di insegnare più volte all'umanità, nel mondo reale, ma che spesso abbiamo ignorato.
Combattere porta solamente a combattere.
I conflitti finiscono solo quando facciamo un passo indietro, anche umiliandoci, pur di ottenere la pace.

Per far finire le guerre, basta volerlo.

Coloro che hanno vissuto la modalità storia di Mortal Kombat 11 assorbiranno questi principi morali dalla trama che ho scritto?
Forse non coscientemente, ma spero che, in qualche modo, vi siano arrivati.

SHAWN KITTELSEN,
responsabile narrativo e co-sceneggiatore di Mortal Kombat 11.

YOU'RE NEXT!


Fonti:
  • [I wrote Mortal Kombat 11, and I abhore violence] https://www.polygon.com/2019/5/31/18642909/mortal-kombat-11-story-violence-gore-fatalities

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

giovedì 13 giugno 2019

Mortal Kombat 11 - Patch 1.06 dell'11/06/2019 - Informazioni e lista dei cambiamenti apportati. Completamente in italiano.

Ad una settimana esatta dall'arrivo del primo personaggio DLC (Shang Tsung sarà disponibile il 18 giugno per i possessori del Kombat Pack), NetherRealm Studios rende disponibile un nuovo aggiornamento per Mortal Kombat 11 che porta il gioco alla versione 1.06.

In esclusiva per i lettori di Mortal Kombat Addicted, eccovi i dettagli e la lista dei cambiamenti apportati completamente tradotta in italiano:

Cambiamenti generici.

  • Migliorata la logica dell'intelligenza artificiale.
  • Corrette le informazioni dell'Elenco Mosse.
  • Risolti numerosi problemi rari che portavano alla desincronizzazione delle partite online.
  • Risolti alcuni piccoli problemi relativi alla visuale di alcune Brutality.
  • Risolto un raro problema che poteva bloccare il gioco in caso di Quitality.
  • Risolto un bug che bloccava il controller in modalità Allenamento quando si metteva in pausa mentre si stava registrando.
  • Aggiunta l'opzione Colpi Devastanti Facili alla modalità Allenamento, in modo da poter bypassare tutti i requisiti necessari. 
  • Aggiunta l'opzione Casuale Nascosto alla modalità Allenamento, per far riprodurre casualmente le azioni precedentemente registrate.
  • Aggiunte numerose Brutality da scoprire!
  • Aggiunte informazioni sulle varianti al menù di pausa e alle schermate di caricamento di alcune modalità online.
  • Aggiunta la modalità LEGA KOMBAT. La prima stagione, la STAGIONE DEL SANGUE, avrà inizio il 18 giugno.
  • Le serie classificate (ranked) saranno disponibili solamente tra una stagione e l'altra della Lega Kombat e sono ora FT2 (al meglio delle 3) e non più FT3 (al meglio delle 5).
Cambiamenti alla Kripta.

  • Risolto un bug che bloccava il giocatore all'interno dell' Armeria dopo aver ottenuto l'Arpione.
  • Risolto un problema che permetteva al giocatore di posizionarsi in aree impreviste.
  • Risolto un problema che bloccava il gioco quando si esplorava la Kripta dopo aver giocato per ore alla modalità Torri del Tempo.
  • Tutte le Chiavi Scheletriche forniscono ora una ricompensa in denaro quando vengono utilizzate.
Cambiamenti alle Torri del Tempo.

  • Modificata la difficoltà iniziale di alcune Torri.
  • Aggiunte nuove Torri Boss e nuove ricompense.
  • Aggiunte nuove Torri e nuove ricompense.
Cambiamenti ai Personaggi.

  • Baraka: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro la mossa Banner Charge di Baraka.
  • Baraka: corretta l'hitbox della mossa Sinister Slice (↑ + 2) in modo da renderla più consistente.
  • Cassie Cage: quando vince un round grazie alla mossa BLB-118 Bitchin' Bubble, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Cassie Cage: BLB-118 non si bloccherà più quando Cassie vincerà il round con le mosse Wub Wub Wub o Fun Phaser
  • Cetrion: quando vince un round grazie alla mossa Ring of Fire, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Cetrion: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro la combo Unlimited Potential (→ + 2, 3, 4) di Cetrion.
  • D'Vorah: modificata l'animazione per il rotolamento a terra all'indietro che prima risultava più lenta del previsto.
  • Erron Black: aggiunto un contatore che mostra i proiettili a disposizione nel fucile.
  • Erron Black: quando vince un round grazie alla mossa Zaterrian Spit, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Erron Black: corretta l'hitbox della mossa Swinging Pistol (↑ + 1) in modo da renderla più consistente.
  • Erron Black: risolto un problema visivo relativo al cappello quando Erron viene sconfitto.
  • Erron Black: risolto un problema visivo relativo alla Dinamite.
  • Erron Black: risolto un problema relativo al damage scaling della combo On The Shoot (2, 1, 2, 1, 2) + Colpo Devastante. Ora infligge 10 punti danno in meno.
  • Frost: quando vince un round grazie alla mossa Core Trap, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Frost: risolto un raro problema che si presentava colpendo un avversario al volo con Terminal Burrowing (Fatal Blow).
  • Geras: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro la mossa Gauntlet Slam di Geras.
  • Jacqui Briggs: quando vince un round grazie alla mossa Grenade Launcher, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Jacqui Briggs: risolto un problema grafico legato allo Shield Generator quando Jacqui viene sconfitta.
  • Jade: risolto un problema grafico legato al bastone quando Jade viene sconfitta.
  • Jax: risolto un problema grafico legato all'arma di Jax quando viene sconfitto.
  • Kabal: quando vince un round grazie alla mossa Gas Blast amplificata, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Kabal: risolto un problema grafico legato all'arma di Kabal quando viene sconfitto.
  • Kano: quando vince un round grazie alle mosse Magnetic Trap o Molotov Cocktail, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Kano: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro la mossa Under Kick (→ + 3) di Kano.
  • Kano: risolto un problema grafico legato all'arma di Kano quando viene sconfitto.
  • Kitana: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro la combo Noble Assault (2, 1, 4, 3, 4) di Kitana.
  • Kitana: risolto un problema grafico legato ai ventagli da guerra di Kitana quando viene sconfitta.
  • Kollector: quando vince un round grazie alla mossa Vial of Sorrow, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Kollector: risolto un problema grafico legato alle armi di Kollector quando viene sconfitto.
  • Kotal Kahn: quando vince un round grazie alla mossa God Ray, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Kotal Kahn: risolto un problema grafico che si presentava quando Kotal subiva la mossa Temporal Advantage di Geras mentre era in forma animale.
  • Kung Lao: le parry non funzionano più gli contro attacchi spirituali del Grande Kung Lao.
  • Kung Lao: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro la mossa Twin Kicks (→ + 3) di Kung Lao.
  • Kung Lao: risolto un bug relativo alla mossa Z Hat.
  • Kung Lao: la Brutality Mind of its own ora mostra l'animazione completa.
  • Liu Kang: risolto un problema grafico legato ai nunchaku di Liu Kang quando viene sconfitto.
  • Liu Kang: risolto un problema con i comandi alternativi che impediva di cancellare un attacco in salto in una Fireball aerea.
  • Noob Saibot: risolto un problema grafico legato al falcetto di Noob Saiboti quando viene sconfitto.
  • Raiden: quando vince un round grazie alla mossa Rolling Thunder, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Skarlet: quando vince un round grazie alle mosse Red Mist o Blood Ritual, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
  • Sonya: risolto un problema con i comandi alternativi che impediva di cancellare un attacco in salto nella mossa Energy Rings aerea.
  • Shao Kahn: le parry alte e medie ora funzionano correttamente contro le combo DIE e Last Breath di Shao Kahn.
  • Shao Kahn: risolto un bug che impediva alle mosse Hammer Poke (↑ + 1) e Final Strike (↑ + 2) di ottenere il bonus ai danni concesso dal Sacerdote Ombra.
  • Kronika: quando vince un round grazie alla mossa Orb of Confusion, l'animazione si interrompe al momento giusto e non prosegue più in modo anomalo.
YOU'RE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU e Kinguin.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .

venerdì 31 maggio 2019

Mortal Kombat 11 - Patch 1.05 del 29/04/2019 - Informazioni e lista dei cambiamenti apportati. Completamente in italiano.

NetherRealm Studios ha reso disponibile un nuovo aggiornamento per Mortal Kombat 11 che porta il gioco alla versione 1.05.
Le modifiche prevedono numerosissimi bugfix e diverse aggiunte interessanti.

In esclusiva per i lettori di Mortal Kombat Addicted, eccovi i dettagli e la lista dei cambiamenti apportati completamente tradotta in italiano:

Cambiamenti generici.

  • Migliorata la logica dell'intelligenza artificiale.
  • Corrette le informazioni dell'Elenco Mosse.
  • Risolti numerosi problemi rari che portavano alla desincronizzazione delle partite online.
  • Risolti i problemi relativi a numerose Brutality (requisiti errati o descrizioni fuorvianti).
  • Risolto un problema che causava alterazioni grafiche quando si aumentava la velocità di riproduzione durante la visione di un replay.
  • L'attuale versione del gioco viene ora chiaramente indicata nella schermata di selezione del personaggio in modalità Torneo.
  • Le varianti competitive dei personaggi sono ora accessibili in modalità Allenamento (nelle opzioni scegliete variante T-I e T-II).
  • Risolto un bug che provocava strani movimenti della telecamera durante si ritardava il rialzo del proprio personaggio dopo certi attacchi. 
  • Risolto un bug che bloccava la modalità Allenamento quando si cambiava la variante dell'avversario mentre si sta registrando.
  • Risolto un bug che permetteva di attivare i Colpi Frantumanti relativi alle prese solo premendo il tasto Presa e non premendo FP+FK.
  • Risolto un raro problema che portava un personaggio a girare più volte su sè stesso, dopo aver vinto un round, prima di eseguire una Provocazione.
  • Ridotta di 2 frame la finestra di vulnerabilità alle prese dopo aver parato un attacco, ridotta di 1 solo frame in caso di prese speciali.
  • Risolto un bug che restituiva il controllo al giocatore durante un match IA, quando il nemico eseguiva una Mercy.
  • Risolti alcuni problemi che non permettevano di attivare un Colpo Frantumante quando alcune prese e attacchi alti venivano puniti da un uppercut.
  • Risolto un raro problema che portava a visualizzare la skin sbagliata quando si effettuava la scelta delle varianti.
  • E' ora possibile accedere al menù Personalizza anche se si utilizza un profilo Ospite.
  • Risolti alcuni rari problemi che portavano a riprodurre effetti sonori nei momenti sbagliati.
  • Risolti alcuni problemi che modificavano i frame di alcuni attacchi da parata perfetta, rispetto agli stessi attacchi eseguiti in fase di wake-up (in particolare Cassie, Erron Black, Kotal, Kung Lao e Shao Kahn).
Cambiamenti alla Kripta.

  • Risolto un raro problema che causava la comparsa di alcuni forzieri di Kronika in posizioni inaccessibili.
  • Risolto un problema che non permette ai giocatori di risolvere il puzzle degli Dei anziani.
  • Aggiunto un suggerimento sull'utilizzo del tasto per correre.
  • I forzieri speciali che costano 80.000 e 250.000 monete non avranno più lo stesso prezzo se rigenerati.
  • Risolto un bug che chiudeva permanentemente la porta dell'Armeria.
  • Risolto un bug che bloccava il giocatore all'interno della Sala delle torture.
  • Risolto un bug raro che causava problemi all'interfaccia utente.
Cambiamenti ai Tutorial.

  • Corrette diverse imprecisioni nelle Dimostrazioni relative alle lezioni del Tutorial.
  • Corrette diverse imprecisioni nei testi relativi alle lezioni del Tutorial.
  • Aggiunto qualche suggerimento al Tutorial Base.
  • Modificate le lezioni relative alle Limitazioni delle Kombo e alla Pressione Difensiva in modo che siano più semplici da completare.
  • Modificata la posizione iniziale dei Tutorial sul gioco neutrale.
  • Risolto un problema che impediva di progredire nella lezione Hit Confirm quando il giocatore riproduceva la Dimostrazione.
Cambiamenti alle Torri del Tempo.

  • Il giocatore non viene più rimosso immediatamente dalla Torre in corso quando il tempo per completarla è scaduto.
  • Risolto un bug che permetteva ad alcuni effetti visivi relativi ai Konsumabili, di essere visualizzati anche durante i Colpi Frantumanti o i Fatal Blow.
  • Cambiato il pulsante per abbandonare le partite di gruppo (passa da Cerchio/B a Opzioni/Menù).
  • L'indicatore di Fatal Blow ora compare correttamente anche durante le partite di gruppo.
  • I combattimenti Endurance ora permettono di ottenere Vittorie Perfette correttamente.
Cambiamenti alle Arene.

  • Assemblaggio Cyber Lin Kuei: risolto un problema relativo alla Bomba di Ghiaccio, che ghiacciava l'avversario a terra anche se stava saltando.
Cambiamenti ai Personaggi.

  • Baraka: risolto un bug che resettava i requisiti per il suo Colpo Devastante legato alle prese quando Baraka sfuggiva a sua volta a una presa.
  • Baraka: effettuare un Colpo Devastante con la sua presa all'indietro non permetterà più di eseguire automaticamente un Colpo Devastante con la sua presa in avanti. 
  • Cassie Cage: il suo Fatal Blow non è più immune alle prese in fase di startup.
  • Cassie Cage: risolto un problema relativo a uno dei suoi Colpi Devastanti (Flying Glow Kick) che richiedeva di mantenere premuto il pulsante errato.
  • Cetrion: risolto un bug che rendeva l'attacco su rialzo (↑ + 2) attaccabile da prese e assalti volanti.
  • Cetrion: risolto un bug che non permetteva di visualizzare il giusto effetto grafico durante l'attacco su rialzo (↑ + 2).
  • Cetrion: i viticci non attaccano più gli avversari alle spalle di Cetrion come, a volte, accadeva in passato.
  • Cetrion: le pietre evocate durante le prese sono ora gestite, dal motore grafico, nel modo previsto, in particolare quando la proiezione viene interrotta da un modificatore.
  • Cetrion: eliminato un effetto sonoro non previsto che si manifestava quando l'avversario riusciva a contrastare una presa.
  • Cetrion: le prese interrotte non vengono più conteggiate per i requisiti relativi alle sue Brutality.
  • D'Vorah: gli insetti non cambiano più colore impropriamente quando muoiono.
  • D'Vorah: il Widow's Kiss amplificato non lascia più segni di "ragnatela" sull'avversario quando la mossa viene interrotta bruscamente.
  • Erron Black: corretta l'animazione facciale del nemico mentre subisce la presa in avanti di Erron.
  • Erron Black: diminuito il tempo che i giocatori devono attendere prima di poter riprendere il controllo dei personaggi dopo che il Fatla Blow di Erron è andato a segno.
  • Frost: risolto un bug che rendeva l'attacco su rialzo (↑ + 2) attaccabile da prese e assalti volanti.
  • Frost: risolto un bug che non permetteva di visualizzare il giusto effetto grafico durante l'attacco su rialzo (↑ + 2). Il danno passa da 9 a 5.
  • Frost: la mossa Cryogenic Crown non sarà più eseguita nella direzione errata dopo aver compiuto un attacco cross-up in salto.
  • Frost:  il suo Fatal Blow non è più immune alle prese in fase di startup.
  • Geras: risolto un bug che permetteva a Gauntlet of the Ages di mantenere la sua carica dopo aver eseguito un Colpo Devastante.
  • Geras: risolto un problema che portava la mossa Body Buster (→ + 2) a far ruotare impropriamente l'avversario.
  • Geras: risolto un problema che permetteva a Geras di parare anche durante i frame di recupero della mossa Reverse Time.
  • Jacqui Briggs: vincere un round con un colpo di lancia granate non permette più ai danni continuati di intaccare la barra della vita dell'avversario all'inizio del successivo round.
  • Jacqui Briggs: risolto un problema grafico legato alla mossa Tech-Dome, quando interrotta.
  • Jacqui Briggs: risolti alcuni problemi grafici legati all'equipaggiamento Shield Battery, visibili quando Jacqui perde un round o dopo alcuni Fatal Blow degli avversari.
  • Jade: la sua presa all'indietro è ora conteggiata correttamente se usata come primo colpo del match.
  • Jax: risolto un problema che non faceva funzionare correttamente la meccanica del surriscaldamento degli arti di Jax, dopo una Mercy.
  • Johnny Cage: il suo Fatal Blow non è più immune alle prese in fase di startup.
  • Johnny Cage: la sequenza video del suo Fatal Blow non viene più oscurata da alcuni oggetti presenti nell'arena.
  • Kano: vincere un round con un attacco chimico non permette più ai danni continuati di intaccare la barra della vita dell'avversario all'inizio del successivo round.
  • Kollector: risolto un bug che non mostrava gli effetti visivi previsti durante la mossa Bag Bomb, eseguita durante un salto.
  • Kotal Kahn: la sequenza video del suo Fatal Blow non viene più oscurata da alcuni oggetti presenti nell'arena.
  • Kotal Kahn: aggiunta una vibrazione del controller quando la mossa Tonatiuh Beam infligge danni.
  • Kung Lao: risolto un raro bug che poteva portare Kung Lao a teletrasportarsi al di fuori dei limiti dell'arena.
  • Liu Kang: la mossa Dragon Parry non è più immune alle prese durante i suoi frame di recupero.
  • Liu Kang: risolto un problema che portava la mossa Energy Parry, eseguita mentre Dragon Fire è attivo, a contrastare anche attacchi non previsti.
  • Liu Kang: la mossa Energy Parry, eseguita mentre Dragon Fire è attivo, non genera più proiettili multipli da una singola parata. 
  • Liu Kang: risolto un problema con l'effetto visivo della mossa Bicycle Kick.
  • Noob Saibot: risolto un raro bug che lasciava sullo schermo il Clone Ombra quando la mossa Shadow Tackle veniva interrotta.
  • Noob Saibot: risolto un problema visivo relativo al Clone Ombra durante la combo For The Brotherhood.
  • Raiden: se amplificata, la mossa Lightning Bolt non corregge più la sua traiettoria automaticamente.
  • Raiden: la mossa Lightning Storm non causa più problemi alla telecamera di gioco.
  • Scorpion: la Brutality Spine Ripper può ora essere evitata divincolandosi dalla presa di Scorpion.
  • Skarlet: la mossa Blood Tentacle non rende più Skarlet immune alle prese.
  • Sonya - la torretta K.A.T. non scompare più quando il nemico viene sconfitto dalla mossa K.A.T. Tantrum.
  • Sub-Zero: risolto un bug che impediva agli avversari di eseguire una fuga aerea dopo la mossa Rising Ice.
  • Sub-Zero: risolto un raro bug che rendeva Sub-Zero invisibile dopo alcune provocazioni tra un round e l'altro.
  • Sub-Zero: risolto un problema con l'effetto visivo della mossa Slide, quando amplificata.
  • Shao Kahn: risolto un bug che impediva agli avversari di eseguire una fuga aerea dopo la mossa Shoulder Charger, se amplificata.
  • Shao Kahn: risolto un bug che rendeva gli attacchi ↓ + 1 e → + 3 contromossabili dalle parry per gli attacchi bassi.
  • Shao Kahn: la sequenza video del suo Fatal Blow non viene più oscurata da alcuni oggetti presenti nell'arena.
YOU'RE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 potete farlo su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Vi segnalo che la versione PC di Mortal Kombat 11 è disponibile su Kinguin a un prezzo super-scontato (con consegna immediata).
Inoltre, è prevista una promozione esclusiva dedicata ai nostri lettori:
inserendo il codice MKITA, otterrete un ulteriore sconto sul prezzo finale!
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU e Kinguin.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .