Mortal Kombat 11: la lista completa di tutte le STAGE BRUTALITY!

Sorprendete i vostri nemici con queste finisher speciali, non presenti nelle liste mosse standard del gioco e utilizzabili fin da subito.

Injustice 2 (2017) - La recensione completa!

Gli autori di Mortal Kombat ci riportano nella loro distopica versione dell'universo DC Comics. Ed è un vero piacere...

L'incredibile ed inedita storia del film Mortal Kombat (1995).

Vi raccontiamo tutti i retroscena della nascita della pellicola che ha saputo spezzare la maledizione che legava cinema e videogiochi.

Visualizzazione post con etichetta Xbox Series X. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Xbox Series X. Mostra tutti i post

martedì 25 luglio 2023

Mortal Kombat 1: cosa sappiamo finora fra nuovi trailer e info dal Comic Con 2023!

A neanche due mesi dall'uscita, Mortal Kombat 1 (o 12) rivela sempre più personaggi del roster giocabile, kameo e spezzoni della storia che, come ricordiamo, è svolta in una realtà interamente ricostruita da Liu Kang dopo che ha preso possesso della Clessidra di Kronika in MK11.


I nuovi combattenti rivelati nel primo Kombat Kast, sono Smoke (umano) e Rain, insieme ai kameo di Sektor, Cyrax e Frost.

Nel trailer si vedono anche nuove locazioni, fra cui una storica rimodernata, ovvero il palazzo dei Lin Kuei nell'immaginaria zona terrestre dell'Arctika (nella vecchia timeline, Sub Zero II vi si era insediato per creare un nuovo clan Lin Kuei votato alla difesa della Terra, mentre in questa nuova il clan sembra sorgere direttamente lì).

Modificate anche le origini di Smoke e Rain, sebbene mantengano i poteri che li contraddistinguevano in passato. Qui le loro mini biografie sul sito ufficiale: https://www.mortalkombat.com/it-it/game

Trailer dei Lin Kuei:




Al Comic Con di San Diego, inoltre, sono stati rivelati ulteriori personaggi noti ai fan in ben 3 filmati:
Tanya, Li Mei e Baraka coi loro rispettivi gameplay, ed i kameo di Darrius (l'anarchico dell'Order Realm nato in MKDeception) e Khameleon (la ninja sauriana che fece la prima comparsa nel MKTrilogy per Nintendo 64).


Essendo una realtà alternativa, ognuno di loro ha subito modifiche sia nell'origine che nella caratterizzazione visiva, notiamo Tanya che da doppiogiochista dedita alla magia nera, è divenuta una figura "positiva" della fazione Umgadi che protegge i reali di Edenia (con armi e mosse interamente nuove).
A Baraka è andata decisamente peggio, da esemplare di pura razza Tarkata è divenuto un malato vittima del "Tarkat", una piaga che trasforma gli Outworlders in mostri con bocche dentate, presente solo nella nuova continuità.
Li Mei invece, interpretata da Kelly Hu (X Men2 e Il Re Scorpione, tanto per citare alcuni suoi film), sembra mantenere le caratteristiche classiche del periodo Deadly Alliance\Deception, ovviamente aggiornate per questa timeline.  

Trailer delle Umgadi:

In un altro video esclusivo del Comic Con, sono stati rivelati anche Reiko (sicuramente giocabile) e Motaro (sicuramente kameo, purtroppo).


Dal lato DLC e ospiti, elementi con cui ormai bisogna fare i conti in ogni MK, sono stati ufficializzati i personaggi del Kombat Pack 1.



Da MK: Quan Chi, Ermac e Takeda (il figlio di Kenshi comparso in MKX).
EsterniPatriota (dal fumetto The Boys di Garth Ennis, da cui è stata tratta l'omonima serie TV), Omniman (dal fumetto Invincible della Image Comics, da cui è stata tratta la serie animata) e Peacemaker (dai fumetti DC, presente anche nel film Suicide Squad 2 e nella sua serie TV).

Nuove informazioni dovrebbero arrivare all'Evo 2023, dal 3 a 6 agosto.


Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...

martedì 14 dicembre 2021

Xbox/PC Game Pass: il 16 dicembre arriva Mortal Kombat 11!

Xbox PC GamePass
Il canale youtube "XBox On", gestito direttamente da Xbox UK, ha appena rivelato quali saranno i titoli del Game Pass di Microsoft in arrivo nella seconda metà di dicembre.
Tra i nuovi giochi ad entrare nel celebre servizio in abbonamento dedicato a Xbox e PC, è presente, a sorpresa, anche il nostro amato Mortal Kombat 11!  

Se avete sottoscritto l'abbonamento GamePass potrete giocare liberamente a MK11 a partire dal 16 dicembre 2021 (su console, su PC oppure tramite Cloud).

Buon divertimento.

YOU'RE NEXT!

Se non avete ancora ordinato la versione console di Mortal Kombat 11 Ultimate potete farlo, a prezzo scontato, su Amazon.
Ecco i link a tutte le versioni attualmente ordinabili:
Buon shopping! 😉

Mortal Kombat Addicted partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Acquistando tramite i nostri link aiuterete il sito, consentendoci di percepire una piccola commissione pubblicitaria.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Daniel "Naka" Maschietto
Fondatore, amministratore, webmaster, caporedattore, moderatore.
TwitterFacebook
Classe 1980, è cresciuto nelle sale giochi, in mezzo ai cabinati. 
Affascinato dai ninja e appassionato di picchiaduro fin dalla più tenera età, non poteva che innamorarsi all'istante della saga di Mortal Kombat.
Nel corso degli anni ha partecipato ad alcuni tornei, da Tekken 3 fino a Street Fighter 4  (passando per Dead or Alive, BlazBlue ed altri ancora).
Adora la competizione sebbene inizialmente ad attirarlo siano stati i personaggi dei picchiaduro, il loro design e la loro storia.
Specializzato in informatica, è sempre attento e interessato agli aspetti più tecnici dei beat'em up. 
Nel 2008 ha fondato Mortal Kombat Addicted per condividere anche con gli altri la passione per il suo primo amore: la mitica saga di Mortal Kombat. .


domenica 13 dicembre 2020

Mortal Kombat 11 Ultimate: guida ai contenuti disponibili su disco e offline nelle edizioni fisiche.

 Con "l'era digitale" ormai predominante, le edizioni fisiche complete di un videogioco non sempre contengono davvero su disco tutto il materiale promesso, ma a volte hanno precaricato solo i contenuti base della prima edizione, mentre quelli aggiuntivi sono da riscattare online tramite dei codici stampati su voucher cartacei (vedi la Chiampion Edition di Street Fighter 5).
Una pratica spesso criticata dai collezionisti e da chi pretende (giustamente) che i contenuti di un'edizione fisica massiva siano tutti disponibili da subito, senza dipendere da operazioni in rete che vanno oltre all'inserire il disco e giocare...

Tuttavia, con Mortal Kombat 11 Ultimate, uscito il 17 Novembre 2020,  potete ancora stare tranquilli (o quasi): come per l'edizione XL di Mortal Kombat X e la Legendary di Injustice 2 (parlando dell'attuale generazione), anche questa Ultimate contiene il materiale aggiuntivo su disco e disponibile senza obblighi di connessione al server, ma con ancora qualche piccola eccezione rimasta invariata dalla versione base. 
Vediamo più nel dettaglio...

*Attenzione, questa guida riguarda la versione PlayStation 4 (testata per questo articolo).
- La versione fisica per PS5 invece contiene solo il disco base e un voucher per riscattare tutto il contenuto aggiuntivo post release.
- La versione fisica Xbox One\Serie X contiene il materiale aggiuntivo su due dischi (come su PS4 - maggiori info di seguito), ma soggetto alle restrizioni di attivazione online delle X Box a partire dalla One.
- La versione fisica Nintendo Switch contiene purtroppo solo un codice d'attivazione online nella custodia.

Prima di tutto, bene specificare che i dischi per PS4 e XBox sono appunto due: uno per installare i dati e l'altro per giocare (i due dischi sono però invertiti nella versione PS4... quindi per installare dovete usare il "play disc", mentre per giocare il "data disc").

Dopo un'installazione di oltre 70GB (ne sono richiesti 80 di memoria libera) fattibile tranquillamente offline (aggiornamento di firmware incluso, su PS4 vi si installerà automaticamente anche da disconnessi), che durerà poco più di 30 minuti, dovrete aspettare altrettanti 30 minuti per rendere disponibili modalità principali, personaggi e contenuti vari.

Una volta completato il processo, noterete che la rosa di selezione dei personaggi è completa con inclusi i personaggi dei vari Kombat Packs ed espansione Aftermath.

Qui l'elenco dei contenuti aggiuntivi subito disponibili:

Personaggi
Immagine del select screen scattata dopo l'installazione offline.
- Shao Kahn
- Shang Tsung
- Nightwolf
- Sindel
- Fujin
- Sheeva
- Rain
- Mileena
* Frost (sbloccabile solo dopo aver completato il capitolo 4 della storia, anche offline. A differenza della versione base, che richiedeva la patch del D1 o essere online durante la storia per poterla sbloccare)
- RoboCop 
- Terminator
- Joker
- Spawn
- Rambo
 

Arene  
- The Dead Pool
- Soul Chamber
- Kronika's Keep
- RetroKade
*Prehistoric Age e Chaotioan Age
(queste due varianti della Clessidra di Kronica, sono ora sbloccabili anche offline finendo lo Story Mode principale, a differenza della versione base non aggiornata, nella quale bisognava essere online)

 
Pacchi di costumi e skin speciali
Le skin disponibili di J.Cage dopo l'installazione offline.

- Klassic Arcade Ninja Skin Pack  (costumi di MK1 per Scorpion, Sub Zero e Noob Saibot)
- Klassic Arcade Fighter Pack  (costumi di MK3 per Kung Lao, Jax e Kano)
- Double Feature Skin Pack  (costumi misti per J.Cage, Sonya e Kano)
- Gothic Horror Skin Pack  (costumi a tema horror per Raiden, Geras e Cetrion)
- DC Elseworlds Skin Pack  (costumi a tema DC Comics per Noob Saibot, Baraka e Kitana) 
- Matinee Skin Pack  (costumi tema cinematografico per Jacqui, Kotal ed Erron Black)
- Ninja Mime Johnny Cage Premium Skin  (skin da "Mimo Ninja" per J.Cage)
- Shang Tsung Spirit Stealer Movie Skin  (Shang Tsung versione film 1995)
- War Games Sonya Blade Premium Skin  (Sonya di MK3)
- Cassie Quinn Premium Skin  (costume da Harley Quinn-DC per Cassie Cage)
- Geras Time Lord of Apokolips Premium Skin  (skin di Darkseid-DC per Geras)
- Hellspawn Jacqui Premium Skin  (Jacqui abbigliata da Spawn)
- Summer Heat Skin Pack  (costumi misti per Kitana, Baraka ed Erron Black)
- Klassic Female Femme Fatale Skin Pack  (costumi di MK3 per Kitana, Jade e Skarlet)
- All Hallows' Eve Skin Pack  (costumi tema Halloween per J.Cage, D'Vorah e Sub Zero)
- Thanks a Million Johnny Cage Skin  (una variante promozionale di J.Cage giovane)

*Ogni costume\skin dispone di alcune varianti di colore.

*curiosamente, manca all'appello il pacchetto costumi "Eternal Clash" (con Sub Zero versione Deception, Scorpion versione MK9 e Frost Lin Kuei classica) e il pacchetto "Masquerade" (tema Halloween per Kabal, Liu Kang e Jade).


 Aftermath Story Mode
Disponibile la seconda parte dello story mode detta Aftermath, ovvero la continuazione della storia base.
 
 
Lezioni dei personaggi
I tutorial individuali per ciascun guerriero, sono ora disponibili da subito senza previa connessione.
*Nella versione base serviva scaricare la patch del D1 per accedervi.
 

Friendship e Stage Fatality

Le mitiche Friendship e la stage fatalities delle arene Dead Pool, Tournament e Shaolin Trap Dungeon sono fattibili da subito.
Disponibili da subito anche tutte le stage brutalities, qui la nostra guida per effettuarle: https://www.mortalkombataddicted.it/2020/04/lista-completa-stage-brutality-Mortal-kombat-11.html

* Le Fatalities sono sempre 2 come nell'edizione precedente, una risulterà apprentemente accessibile dopo lo sblocco dalla Kripta, ma potrete ugualmente eseguirla inserendo la combinazione corretta anche senza sbloccarla.

*Le Brutalities già attive sono 2\3 a personaggio (con qualche variazione) come nell'edizione base. Le altre, se non sbloccate prima nella Kripta, non funzioneranno. 


Questo è tutto il materiale aggiuntivo a cui avrete accesso dopo aver installato la vostra copia di MK11Ultimate su una PS4 disconnessa, materiale che sarà sempre disponibile anche a server chiusi.

Il resto dei contenuti rimane invariato dall'edizione 2019, incluse quelle modalità\funzioni solo online: Kripta, Torri del tempo (da non confondere con quelle "Klassiche") e le tante skin alternative bloccate ed attivabili SOLO tramite le modalità sopracitate (o comunque da connessi), purtroppo ancora vincolate da un server attivo.
Ciò implica che molti personaggi (Liu Kang, Kabal, Kollector, Mileena, Rain, Sindel, Fujin, Sheeva, Nightwolf, Shao Kahn, Frost e tutti i guest) dispongono anche stavolta di un solo colore alternativo (e relativi accessori), costringendovi a connettervi online per sbloccare i loro costumi\accessori\colori alternativi.
Stessa cosa vale per tutte le intro-victory pose alternative, compresi gli artworks della galleria bozzetti, anche loro da sbloccare online nella kripta (tranne quelli dei personaggi aggiuntivi, i cui artworks risultano curiosamente già sbloccati).

Se volete una panoramica più esaustiva dei contenuti offline ed online della versione fisica "vanilla" di MK11, presenti anche nella Ultimate, potete consultare questa guida: https://www.mortalkombataddicted.it/2019/05/mortal-kombat-11-guida-ai-contenuti.html

 

In conclusione, dopo il test sui contenuti, sebbene avrebbero potuto eliminare l'obbligo di essere online per Kripta, Torri del Tempo e ottenere il grosso degli sbloccabili (essendo un'edizione massiva e perfezionata, sarebbe stato legittimo), il verdetto è comunque positivo.
MK11 Ultimate è un egregio pacchetto da collezione ed una mosca bianca (in positivo) nel mondo attuale delle GOTY, dato che contiene i DLC usciti finora su disco e non vincolati da operazioni online, cosa ormai rara.
Ci sentiamo quindi di consigliarlo ai collezionisti che vogliono avere i principali contenuti aggiuntivi disponibili su disco senza restrizioni, ma soprattutto a chi non ha ancora giocato Mortal Kombat 11 nel 2019: questa potrebbe essere l'occasione per iniziare in grande stile!

 

Per ogni domanda sull'articolo, curiosità sulla serie o trovare gente con cui sfidarvi, potete visitare il gruppo Facebook ufficiale di Mortal Kombat Addicted!

 

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

Michele "Rapper Nero" Neri
Redattore (2013-).
Facebook
Classe 1986, ha iniziato ad amare i picchiaduro grazie ai cabinati di Street Fighter 2 e Mortal Kombat
Oltre a pubblicare articoli su Mortal Kombat Addicted (dal 2013), gestisce il suo blog personale, Disciplina Urbana, e il forum di picchiaduro Fighter's Arena
Fieramente contrario all'approccio agonistico ai videogiochi e alle competizioni torneistiche, è un sostenitore del single player e dell'importanza di un universo narrativo solido nei picchiaduro… 
Il suo nickname, Rapper Nero, deriva da un nome provvisorio dato ad un personaggio di sua invenzione.
Nessun riferimento alla cultura Hip Hop, tiene a precisare, soprattutto considerando la piega “gangsta-capitalistica” presa dal genere...