Mortal Kombat 11: la lista completa di tutte le STAGE BRUTALITY!

Sorprendete i vostri nemici con queste finisher speciali, non presenti nelle liste mosse standard del gioco e utilizzabili fin da subito.

Injustice 2 (2017) - La recensione completa!

Gli autori di Mortal Kombat ci riportano nella loro distopica versione dell'universo DC Comics. Ed è un vero piacere...

L'incredibile ed inedita storia del film Mortal Kombat (1995).

Vi raccontiamo tutti i retroscena della nascita della pellicola che ha saputo spezzare la maledizione che legava cinema e videogiochi.

mercoledì 31 dicembre 2014

Mortal Kombat X: dalla Finlandia trapelano le prime di immagini di Kung Lao ed altre gustose informazioni.

Kung Lao, variante Buzz Saw, sfoggia un nuovo cappello seghettato. 
Il numero di gennaio della rivista finlandese Pelaaja nasconde una clamorosa sorpresa per i fan della saga di Mortal Kombat:
le prime foto in-game di Kung Lao che sanciscono, senza ombra di dubbio, il ritorno del monaco guerriero dal celebre cappello tagliente in MKX.

Mortal Kombat Addicted ©2008-2015. 
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione.

Ecco una breve carrellata delle foto del monaco Shaolin presenti nella rivista:



A quanto pare Kung Lao è riuscito, in qualche modo, a sfuggire alla morte in MK9 e sembra ora molto invecchiato.

Secondo l'articolo in questione, Kung Lao sarà un personaggio giocabile al 100% in Mortal Kombat X e le sue tre varianti saranno molto differenti tra loro e introdurranno nuove dinamiche nel gameplay.

Le tre varianti saranno:
  • Tempest - Variante che predilige gli attacchi rotanti e che permetteranno al monaco di far roteare il cappello intorno al corpo utilizzandolo come uno scudo.
  • Buzz Saw - Variante che rende più letale il cappello del monaco (i bordi sono ora seghettati) e permette un maggior controllo degli attacchi dalla distanza.
  • Hat Trick - Variante sperimentale che permette di scagliare e richiamare il cappello a proprio piacimento estendendo così gli attacchi combo.
L'articolo della rivista finlandese ci fornisce anche molte informazioni interessanti sul decimo capitolo della nostra saga preferita.

Tanto per iniziare, veniamo a sapere che MKX sarà dotato di un sistema di aggiornamento automatico che permetterà di correre rapidamente ai ripari in caso di bug e glitch e renderà possibili piccoli accorgimenti e bilanciamenti costanti.

Inoltre, Ed Boon garantisce una nuova esperienza on-line molto più complessa rispetto al passato.
Per esempio, quando si inizia a giocare ci sarà chiesto di far parte di una delle cinque seguenti fazioni:
  • Lin Kuei;
  • Loto Bianco;
  • Confraternita dell'Ombra;
  • Forze Speciali;
  • Dragone Nero.
Ogni fazione guadagnerà dei punti, detti "punti battaglia" che andranno a modificare, tra le altre cose, la grafica dei menù di MKX sia on-line che off-line.
In questo modo ogni giocatore contribuisce ad un progetto più ampio sia che giochi in multiplayer che in single player.

La Torre delle Sfide farà il suo ritorno, ma con contenuti molto diversi.
Questa volta la torre e le sfide cambieranno continuamente, ogni ora!

Per ora è tutto, in attesa di ulteriori dettagli auguro a tutti un buon 2015! :)

AGGIORNAMENTO 01/01/2015.
La rivista finlandese Pelaaja ha rivelato anche un piccolo frammento di informazioni su una delle questioni che stanno più a cuore ai fan di Mortal Kombat:
chi si cela dietro alla maschera di Sub-Zero in MKX?

L'ìpotesi più in voga negli ultimi mesi voleva che fosse Bi-Han (il Sub-Zero originale, divenuto poi Noob Saibot) a ricoprire quel ruolo, ma leggete con attenzione quanto dice Pelaaja:
"[...] anche Scorpion ha un nuovo Sub-Zero con cui confrontarsi, faccia a faccia [...]"
Non ci resta che attendere per saperne di più.

Mortal Kombat Addicted ©2008-2015. 
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione.
Fonte: [Pelaaja - Gennaio 2015]

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

giovedì 25 dicembre 2014

Mortal Kombat X: i 5 personaggi guest più richiesti.

Siamo recentemente venuti a conoscenza, tramite Shaun Himmerick (produttore esecutivo di NetherRealm Studios), del fatto che non ci sarà nessun personaggio esclusivo legato alla versione PlayStation, Xbox o PC di Mortal Kombat X (vedi il nostro articolo originale).

Ma questo non esclude la presenza di eventuali personaggi "guest"!
Anzi, considerando i dati di vendita di Freddy Krueger in Mortal Kombat 9 e di Scorpion in Injustice, le probabilità di vedere qualche personaggio ospite nel roster di MKX, magari come DLC, sono molto alte.

La redazione inglese del sito IGN ha stilato una lista con i nomi dei 5 combattenti "guest" più desiderati dagli utenti che frequentano il loro forum.
Diamoci un'occhiata!

SPAWN.


"Al Simmons decise di ritirarsi dal proprio lavoro di killer per i servizi segreti USA, stancato dalla violenza e afflitto dai sensi di colpa.
Di diverso il parere del diretto superiore, Jason Wynn, capo della C.I.A. Wynn, temendo che Simmons potesse rivelare i segreti di cui era a conoscenza, ne ordinò l'eliminazione.
Trucidato in Botswana, Simmons si ritrova catapultato all'Inferno, dove un demone dell'ottavo cerchio dell'inferno, Malebolgia, gli propone un patto: «Rivedrai tua moglie Wanda, in cambio comanderai il mio esercito nell'Armageddon, conducendolo sino ai cancelli del Paradiso».
Il demonio, sempre subdolo, lo fa tornare sulla Terra ma con un nuovo corpo deforme, dei poteri sovrannaturali e una armatura senziente, in grado di proteggere chi la indossa.
Inoltre, sono passati cinque anni dalla morte di Simmons: Wanda si è risposata con il suo migliore amico ai tempi della C.I.A., Terry Fitzgerald, con cui ha avuto una figlia che lui non era stato capace di darle.
Come se ciò non bastasse, ultima beffa: il potere che Malebolgia gli ha conferito ha un limite, ogni volta che viene usato si consuma, e una volta esaurito Spawn dovrà fare ritorno all'Inferno come generale degli Inferi o ricaricarsi in modo più lento e meno efficace tornando nell'oscurità insieme alle creature impure e peccaminose. Per sempre. 

Ribellatosi al suo nuovo "padre", questo figlio degli Inferi si ritrova solo a New York.
Non un supereroe, quindi, ma solo una creatura infelice che vorrebbe indietro la sua vita, la sua faccia e soprattutto sua moglie.
Si ritrova invece braccato dalle forze del male per il suo tradimento, da quelle del Paradiso per il solo fatto di esistere e dai servizi segreti americani perché il suo ex capo, Wynn, lo crede ancora vivo e pericoloso".



ASH WILLIAMS.


"Ashley J. Williams, detto Ash, è il protagonista dei film della saga di La casa diretta da Sam Raimi.
Il personaggio è interpretato dall'attore Bruce Campbell.

Fin dalla sua prima apparizione nel film La casa, Ash Williams è diventato molto popolare nella cultura degli horror moderni, essendo apparso, oltre che al cinema, in diversi videogiochi e numerosi fumetti.
L'immagine più nota e rappresentativa del personaggio è quella che corrisponde alla parte finale del secondo film, armato con un fucile a canne mozze e una motosega al posto della mano destra.
Nel corso della saga, Ash si ritrova ad affrontare le persone a lui care che sono state possedute dalle forze del male all'interno di uno chalet di montagna, e nel terzo capitolo L'armata delle tenebre si ritrova catapultato nel medioevo".


FRANK, IL CONIGLIO NERO.


"Frank, l'indimenticabile Coniglio nero dotato di un antropomorfo e grottesco aspetto demoniaco che appare nei sogni di Donnie nel celebre film Donnie Darko".


PINHEAD.


"Pinhead è uno dei Cenobiti protagonisti della serie cinematografica di Hellraiser ed è interpretato principalmente da Doug Bradley, ad eccezione di Hellraiser: Revelations, dove è interpretato da Stephan Smith Collins".


PREDATOR.


"I Predator, detti anche Yautjasono una specie aliena immaginaria, protagonista dei film Predator, Predator 2 e Predators oltre che di numerosi crossover, come i famosi Alien vs. Predator, Alien vs Predator 2, e di diversi fumetti e videogiochi".


Cosa ne pensate? E quale sarebbe la vostra personale "TOP 5"?
Fatecelo sapere sulle nostre pagine social Facebook, Google+, Twitter o direttamente qui sotto tramite il box commenti! :)

Per chi fosse interessato abbiamo realizzato un sondaggio sul nostro forum ufficiale, ecco il link alla discussione:
vi piacciono i personaggi GUEST nei picchiaduro? Se si, chi vorreste in MKX?

Fonte: [Mortal Kombat X: 5 guest characters you want as DLC]

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

mercoledì 17 dicembre 2014

SPECIALE - Attacchi X-Ray: che effetti avrebbero nella vita reale?

Fin dal primo trailer, Mortal Kombat X ha inevitabilmente risvegliato la sete di sangue degli amanti dei picchiaduro.

Parlo della voglia di sferrare colpi, mosse speciali, infierire con le Fatality e, soprattutto, mettere a segno i famigerati attacchi X-Ray.
Chi non ha avuto un sussulto la prima volta che ha visto questi violentissimi assalti?

Gli attacchi X-Ray hanno fatto il loro esordio in Mortal Kombat 9.
Si tratta di mosse speciali molto potenti che ci permettono di osservare, attraverso una sorta di radiografia, i danni fisici inferti al proprio avversario.
Ossa rotte, organi interni danneggiati, lesioni e gravi contusioni sono alcune delle conseguenze subite dal corpo dell'avversario.

Ma come sarebbero questi attacchi nella vita reale? Che tipo di lesioni provocherebbero?

L'artista marziale spagnola Marleen Trinidad, amica di Mortal Kombat Addicted, grande videogiocatrice ed esperta di anatomia umana, mette a disposizione tutta la sua esperienza nel settore per aiutarci a capire gli effetti che, gli attacchi X-Ray, avrebbero nella vita reale.

Diamo un'occhiata al suo interessante articolo, scritto per il sito GamesDots.mx.

Mortal Kombat Addicted ©2008-2014. 
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione.

Iniziamo con il personaggio più famoso della saga di Mortal Kombat: il ninja Scorpion!

SCORPION. 

L'attacco X-Ray di Scorpion presente nel trailer di MKX. 
Nel trailer di MKX vediamo lo spettro ninja che prima colpisce il fianco di Sub-Zero e poi, con un calcio diagonale basso, va a colpire il ginocchio del criomante.

Cosa accadrebbe nella vita reale?

La velocità e la potenza del primo calcio di Scorpion provocherebbero quasi sicuramente la frattura delle costole fluttuanti, poiché questa è una delle zone più vulnerabili dalla cavità toracica.

Costole con fratture scomposte possono portare a gravi complicazioni, tra le quali la perforazione di un polmone.

Sangue o aria si possono accumulare nella cavità toracica e questo può causare ad un arresto respiratorio in meno di cinque minuti.
La frequenza cardiaca aumenta fino a quando il cuore smette di battere, mentre il cervello sarebbe privato dell'ossigeno di cui ha bisogno.
Insomma, senza l'intervento di qualcuno, Sub-Zero potrebbe morire rapidamente.

Questo danno è noto in medicina come pneumotorace.

Vediamo ora la seconda parte dell'attacco.
Il vantaggio di quasi tutti gli attacchi agli arti inferiori è la loro velocità di esecuzione, cosa che li rende difficili da bloccare.
Questo genere di colpi può causare lussazioni o la frattura della rotula.

L'articolazione del ginocchio è la più complessa ed ampia dello scheletro umano e la sua lussazione o frattura, ci impedirebbe anche di camminare.

Nelle peggiori delle ipotesi, ovvero in caso di emorragie interne, frattura esposta, infezione o fuoriuscita di liquido sinoviale (liquido che agisce come lubrificante per ridurre l'usura dell'articolazione) Sub-Zero rischierebbe la vita.

Come evitare danni simili?

Nei combattimenti reali, quasi tutte le posizioni di guardia prevedono di mantenere i gomiti in prossimità dei fianchi in modo che fungano da scudo protettivo per le costole.
Invece, per la proteggere le gambe da danni critici, conviene restare sempre in movimento, con piccoli spostamenti, e mantenere le ginocchia flesse.

Passiamo all'attacco X-Ray di Scorpion presente in MK9.
Cosa accadrebbe nella vita reale?

Un colpo come quello presente nell'immagine qui sopra, farebbe scontrare brutalmente il cervello del nemico contro il cranio provocando emorragie interne che possono portare alla morte o alla paralisi. Difficilmente il cranio può essere incrinato in tal modo con un pugno, a meno che il nemico non possegga una forza sovrumana. Quindi è una situazione quasi impossibile.

In ogni caso, un colpo simile porterebbe all'immediata perdita di coscienza.


Un "pestone" così brutale sul petto può essere letale.
Un colpo di tale intensità sullo sterno può provocare uno spasmo del diaframma che ostacolerebbe la respirazione.
Il cervello potrebbe smettere di funzionare a causa dei forti segnali nervosi emessi dalla zona colpita che è coperta dalla fitta rete di nervi che circondano l'aorta ventrale.

Se lo sterno si fratturasse a causa dell'impatto, potrebbe compromettere seriamente i polmoni o, nella peggiore delle ipotesi, strappare i vasi sanguigni e trafiggere il cuore.

Entrambe le circostanze porterebbero alla morte.

Come evitare danni simili?

Ovviamente avere una buona difesa, ma nel caso subiate un colpo in pieno petto, ricordate che avere dei bei muscoli addominali e pettorali contribuisce a ridurre i danni al torace.

JOHNNY CAGE. 

Johnny Cage è una star di Hollywood che ha fatto dei colpi bassi il suo personale marchio di fabbrica.
Colpi in zone così delicate possono portare allo svenimento o avere conseguenze più gravi, a seconda della forza e della tecnica utilizzata.

Johnny colpisce con uno stile molto particolare: dal basso è in grado di assestare due forti e precisi montanti ai testicoli dell'avversario.

Cosa accadrebbe nella vita reale?

Questi colpi causerebbero un dolore così forte che porterebbe all'immediata perdita di coscienza.
Potrebbero esserci emorragie interne nei testicoli che, con il passare del tempo, se non curate porterebbero alla cancrena.
Se la vittima fosse una donna, il dolore sarebbe comunque molto forte e si potrebbe rischiare la frattura del bacino.

SKARLET. 

La sanguinosa Skarlet è uno dei personaggi preferiti della nostra amica Marleen Trinidad e, nonostante il suo attacco X-Ray non sia tra i più potenti in MK9, sarebbe letale nella vita reale.

Cosa accadrebbe nella vita reale?

Il naso è una delle zone più vulnerabili del nostro corpo e, se riusciamo a colpirlo con precisione, possiamo porre fine ad un combattimento in un attimo.

La tecnica di Skarlet è devastante!
Con il palmo della mano colpisce il naso del nemico dal basso verso l'alto fratturando il setto e spingendolo, insieme a vari frammenti ossei, verso i tessuti spugnosi dell'etmoide.
La loro perforazione porta alla morte per emorragia sanguigna e per la fuoriuscita di liquido cerebrospinale.

Per finire, la guerriera conficca il suo tacco nell'occhio dell'avversario.
Per capirci, è come se affondasse un coltello direttamente nel cervello del nemico.
Questo causa un immediato ictus e, in pochi secondi, la morte.

Queste due tecniche non richiedono una grande forza muscolare, ma sono letali come poche altre.

REPTILE. 


Cosa accadrebbe nella vita reale?

Gli occhi sono un altro punto molto delicato del nostro corpo.
Un colpo può causare il distacco della retina, che è il tessuto sottile che riveste lo strato interno dell'occhio e ci permette di catturare l'immagine e trasmetterla al cervello attraverso il nervo ottico.

Un attacco del genere non uccide ma i danni, se non curati in fretta, porteranno alla cecità permanente.

E veniamo al pezzo forte: con la seconda mossa del suo attacco X-Ray, Reptile spezza il collo della sua vittima.
Questo movimento rompe il legamento che contiene la prima vertebra cervicale (atlante), interrompendo le vie nervose ascendenti e discendenti del midollo spinale e il flusso di ossigeno.
La morte per asfissia è quasi inevitabile.

Anche se l'avversario riuscisse miracolosamente a sopravvivere, i nervi e vasi sanguigni del collo risulterebbero gravemente compromessi e porterebbero alla paralisi e a massicce emorragie interne.

RAIN. 


Cosa accadrebbe nella vita reale?

La frattura del gomito non può uccidere, ma il dolore che provoca è davvero insopportabile.

Escludendo eventuali complicazioni, è possibile recuperare la piena mobilità del braccio in 2 o 3 mesi.

Nella seconda parte dell'attacco X-Ray, Rain esegue un calcio ampiamente utilizzato da chi pratica Taekwondo.
E' un colpo reso molto pericoloso dalla forte velocità di rotazione.
Questo elemento rendono l'impatto devastante, tale da poter rompere il collo e le vertebre dell'avversario.
La morte arriverebbe in fretta, per soffocamento o a causa dell'emorragia.

Concludiamo con una citazione che ho sentito per la prima volta in un famoso film di arti marziali del 1989 (vediamo se indovinate quale...) e con un nostro video che include TUTTI gli attacchi X-Ray di Mortal Kombat 9 (DLC e boss inclusi).
"Se un uomo non può vedere, non può lottare. Se un uomo non può respirare, non può lottare. Se un uomo non può camminare, non può lottare".
Mortal Kombat Addicted ©2008-2014. 
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione.
Fonte: [GameDots - ¿Qué tan letales pueden ser los ataques X-Ray de Mortal Kombat?]

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

martedì 9 dicembre 2014

Mortal Kombat X: non ci sarà nessun personaggio esclusivo legato alla versione PlayStation, Xbox o PC.

Sì, avete letto bene.
Siamo venuti a sapere che, a differenza di quanto accaduto con Mortal Kombat 9, dove Kratos era utilizzabile in esclusiva solo dagli utenti PlayStation 3 e PS Vita, in Mortal Kombat X non ci saranno combattenti su misura per questa o quella console.

E' il produttore esecutivo di NetherRealm Studios, Shaun Himmerick (di cui abbiamo recentemente parlato, vedi intervista a S.H. executive producer di MKX), a confermarlo durante una sua recentissima intervista concessa al sito HardcoreGamer.

Questa ferma presa di posizione ha preso in contropiede molti fan che, basandosi sulle precedenti dichiarazioni rilasciate da altri membri di NetherRealm Studios, erano stati portati a pensare esattamente l'opposto.

Shaun ci ha tenuto ha precisare che l'unico personaggio extra/DLC ad essere stato ufficialmente presentato è Goro e che il temibile principe shokan sarà disponibile per tutte le piattaforme di gioco.

Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.

lunedì 8 dicembre 2014

Intervista a Shaun Himmerick, executive producer di Mortal Kombat X.

Sono trascorsi oltre 60 giorni dall'ultima grande news targata MKX (vedi "lo stregone Quan Chi è il decimo personaggio di Mortal Kombat X").
Purtroppo, anche durante l'evento Playstation Experience (Las Vegas, USA - 6 e 7 dicembre 2014), non sono state rese note informazioni rilevanti su Mortal Kombat X.

Per fortuna Andrew Reiner, del sito GameInformer, è venuto in nostro soccorso realizzando un'interessante intervista a Shaun Himmerick, executive producer di NetherRealm Studios.
Ecco la traduzione in italiano dell'intervista e, in esclusiva per i lettori di Mortal Kombat Addicted, vi forniamo anche altre, gustosissime dichiarazioni bomba rilasciate da Shaun durante i 2 giorni a Las Vegas.

Mortal Kombat Addicted ©2008-2014. 
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione.
GamiInformer: "come prosegue lo sviluppo di Mortal Kombat X?"
Shaun Himmerick: "procede bene. Abbiamo molti giocatori professionisti che stanno testando il gioco per permetterci di bilanciare i personaggi al meglio. E' forte e violento come sempre".
GamiInformer: "state testando sia le modalità on-line che quelle off-line?"
Shaun Himmerick: "si. Abbiamo circa 300 giocatori per i test, divisi in gruppi. Ogni gruppo si concentra su aspetti differenti. Il gioco è enorme e abbiamo bisogno di giocatori che testino la modalità Storia, quelle on-line e che facciano combattere i personaggi tra loro. Ogni variante di tutti personaggi deve affrontare  ogni personaggio e ogni singola variante. C'è bisogno di un esercito di persone".
GamiInformer: "Ed Boon continua a spiegare le Fatality allo staff tramite quelle strane illustrazioni stilizzate?"
Shaun Himmerick: "si, Ed continua a farlo! Ora è più fantasioso che mai perchè non disegna più sulla carta, ma direttamente sul suo tablet. Quindi può facilmente trascinare e riposizionare i suoi omini stilizzati sullo schermo. Sai una cosa? Dovremmo assolutamente annunciare o far trapelare qualcosa tramite i suoi disegni stilizzati. Ed si vergogna molto del suo modo di realizzare queste illustrazioni, ma io le trovo fantastiche".
GamiInformer: "sono presenti nuovi combattenti nella build di Mortal Kombat X che hai portato qui alla PlayStation Experience?"
Shaun Himmerick: "dopo l'E3 abbiamo già annunciato Kano, Raiden e, più recentemente, Quan Chi. Proprio Quan Chi potrebbe aver dato qualche indizio riguardante alla trama, insomma sul luogo in cui svolge e su cosa succederà". 
GamiInformer: "qual'è la sfida più grande da affrontare quando si realizza un videogioco su un nuovo hardware?"
Shaun Himmerick: "le nuove console sono così potenti che ci semplificano la vita se paragonate a quelle delle generazioni precedenti. Non voglio dire che sia più facile, ma Sony e Microsoft ci hanno fornito ottimi strumenti. Il lato artistico/creativo e la modellazione dei personaggi è più complessa: guardate il numero di poligoni che compongono ogni combattente. Una volta erano sufficienti 2 settimane per realizzare un guerriero mentre adesso sono necessarie più di 6 settimane. E nello studio siamo 150 personae oltre a 15 compagnie che collaborano con noi. E' incredibile!" [Ride].
GamiInformer: "come avete intenzione di spiegare tutti gli eventi nella modalità storia che si svolgeranno nel futuro? Come li collegherete?"
Shaun Himmerick: "subito, all'inizio del gioco, ci sarà un momento del tipo: ''hey! Ti ricordi cos'è successo quando...'' e quindi salteremo nel tempo. Morirà un sacco di gente. Ho sempre scherzato su Quan Chi, dicendo che, uno dei motivi principali per cui Ed Boon ha creato un tizio che viene dall'inferno, fosse la sua capacità di far risorgere le persone. Ma chi torna in vita non è più lo stesso... Ovviamente, con Quan Chi, abbiamo la possibilità di fare questo genere di cose. L'aspetto migliore di MKX è il fatto che abbiamo un'intera nuova generazione con cui dilettarci e diverse epoche a disposizione".   
GamiInformer: "cosa succede quando arrivate in ufficio e dite: ''okay, stiamo per inserire Scorpion nel nuovo Mortal Kombat. Come possiamo renderlo diverso questa volta?''"
Shaun Himmerick: "Scorpion è il personaggio più difficile da realizzare perche è il preferito di Ed Boon ed è l'icona assoluta di Mortal Kombat. Non puoi fare un passo falso con lui. Prima si crea il look del nuovo Scorpion e poi si lavora sul suo arsenale. Per esempio non potevamo inserire lo Spear in una sola delle sue varianti. Non avrebbe mai funzionato. Una variante di Scorpion priva dello Spear sarebbe un'assurdità. I fan dovevano avere tra le mani il personaggio che conoscono ed amano, pur non facendone una copia esatta presa da capitoli precedenti. In Mortal Kombat X adoro la variante nella quale Scorpion può evocare un demone. Insomma hai lo Spear, il teletrasporto e ora anche un demone!"
Passiamo ora alle ottime notizie ricavate da BruskPoet che ha avuto la possibilità di parlare con Shaun Himmerick (sempre durante l'evento PlayStation Experience).

  • Conosceremo ulteriori dettagli sulla modalità Storia di Mortal Kombat X nei mesi di gennaio/febbraio 2015.
  • Non ci saranno stage con varianti "giorno" e "notte", ma alcuni stage godranno di un sistema dinamico che modificherà gli eventi atmosferici nel corso del combattimento;
  • La schermata di selezione del personaggio attuale non è quella definitiva.
  • L'ampiezza del roster finale di MKX dipende dal numero di personaggi che NetherRealm Studios riuscirà a terminare prima della data di uscita del gioco.
  • Ogni stage permetterà particolari interazioni ambientali.
  • Mortal Kombat X entrerà nell'ultima fase del suo sviluppo nel mese di gennaio 2015.
  • Molti altri personaggi sono già stati realizzati completamente da NetherRealm Studios.
  • Non ci saranno Babality in Mortal Kombat X perchè non in linea con il nuovo stile di MK.
  • Molto probabilmente vedremo alcune Fatality durante la modalità Storia.
  • Tra le modalità on-line è prevista una variante dell'acclamato "Re della collina".
  • Goro è il personaggio preferito di Shaun e, in futuro, dovrebbe avere un trailer tutto suo.

Mortal Kombat Addicted ©2008-2014. 
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione.

Per ulteriori informazioni vedi:
Se trovate interessanti i nostri articoli, prendete in considerazione la possibilità di effettuare una piccola donazione.