Mortal Kombat 11: la lista completa di tutte le STAGE BRUTALITY!

Sorprendete i vostri nemici con queste finisher speciali, non presenti nelle liste mosse standard del gioco e utilizzabili fin da subito.

Injustice 2 (2017) - La recensione completa!

Gli autori di Mortal Kombat ci riportano nella loro distopica versione dell'universo DC Comics. Ed è un vero piacere...

L'incredibile ed inedita storia del film Mortal Kombat (1995).

Vi raccontiamo tutti i retroscena della nascita della pellicola che ha saputo spezzare la maledizione che legava cinema e videogiochi.

Visualizzazione post con etichetta Drahmin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Drahmin. Mostra tutti i post

martedì 22 aprile 2014

12 personaggi che Ed Boon dovrebbe far tornare nel prossimo Mortal Kombat 10.

L'arrivo di Mortal Kombat 10 è praticamente certo (vedi QUI per le ultime news) e così l'eccentrico Tony Searle, grande appassionato di picchiaduro, ha scritto un interessante articolo per il sito WhatCulture nel quale stila una classifica dei personaggi della saga di Mortal Kombat che vorrebbe rivedere in azione nell'attesissimo prossimo capitolo.

L'universo di Mortal Kombat è molto complesso e articolato ed è popolato da un incredibile numero di personaggi.
Ciò che rende unici questi personaggi, non sono solo le loro differenti esperienze nelle arti marziali o le loro incredibili abilità speciali, ma anche le motivazioni e le intricate backstories che si sviluppano nell'arco della ventennale trama della saga.
Il franchise ha concepito una tale varietà di personaggi da rendere impossibile un'esposizione omogenea per tutti.
I più amati, veri e propri pilastri di Mortal Kombat, sono meticolosamente seguiti nel corso delle loro avventure, altri, invece, avrebbero un gran bisogno di maggiori attenzioni.
Quest'ultimi hanno un gran potenziale e, scegliere con attenzione chi avrà il'onore di ritornare sotto la luce dei riflettori, potrebbe essere fondamentale per il successo di Mortal Kombat 10.

NOTA BENE: Tony Searle , nel realizzare la sua classifica, non ha tenuto conto dei personaggi che componevano il roster di Mortal Kombat 9 e nemmeno dei combattenti che sono stati aggiunti in seguito come contenuto scaricabile (i DLC con Skarlet, Rain, Kenshi e Freddy Krueger).
Si è basato solo sui personaggi dei capitoli precedenti a Mortal Kombat 9.
Ecco la classifica!

12° TANYA.

Tanya ha debuttato in Mortal Kombat 4. Nonostante sia apparsa solo in tre capitoli (anche se Mortal Kombat: Armageddon non conta molto, in quanto erano presenti TUTTI i personaggi della saga), Tanya ha un discreto numero di fan, fin dalla sua nascita. 

La sua popolarità è aumentata grazie al suo ritorno in MK: Deception, dove gli sviluppatori hanno iniziato ad aggiungere una certa profondità al suo personaggio e al suo ruolo nelle vicende del regno di Edenia.

Tanya è la più subdola e infida doppiogiochista nella storia del franchise. 
Ha tradito praticamente chiunque: è sopravvissuta ai giorni di Shinnok (MK4), alla Deadly Alliance e al "Dragon King" Onaga, pugnalando alle spalle tutti senza farsi problemi di coscienza.
Basti pensare che, durante gli eventi di Mortal Kombat 4, abusando del suo ruolo di ambasciatrice ha messo gravemente in pericolo il suo reame natale, Edenia, consentendo deliberatamente l'ingresso a Shinnok.

Tanya conosce anche le arti oscure e la magia nera.
Sicuramente mi piacerebbe rivederla in azione, magari ponendo l'accento sulla sue qualità magiche. 
Scagliare proiettili mistici, realizzare combo imbevute di magie e sottolineare le sue capacità nell'ambito della stregoneria. 
Un personaggio con una natura tanto ingannevole potrebbe essere molto importante in Mortal Kombat 10.
Stilisticamente trovo perfetto il suo aspetto in MK: Deception dove sfoggia un paio di scintillanti occhi bianchi e capelli fluenti. 
Tanya potrebbe rivelarsi una scelta interessante per un futuro della serie.

mercoledì 6 aprile 2011

I ninja di Mortal Kombat: Scorpion.

Una piccola introduzione: fin da piccolo mi sono sempre piaciuti i ninja! Non riesco a ricordarmi come sia nata questa mia passione, ma, molto probabilmente, è dovuta ai cartoni animati che vedevo da bambino.
La prima immagine che riesco a visualizzare è quella di  Sasuke, il piccolo ninja, ma ricordo anche l'invincibile ninja Kamui per non parlare poi delle TMNT, cioè le famosissime Tartarughe ninja!
Va da se che quando iniziai a giocare al mio primo Mortal Kombat, restai folgorato da Scorpion e soprattutto Sub-Zero (il mio personaggio preferito).
E' ora mia intenzione dedicare un post di approfondimento per ognuno dei ninja presenti in questa splendida saga (evitando possibili spoiler e concentrandomi quasi esclusivamente sulla trama dei primi tre capitoli, gli stessi che verranno rimessi in discussione nel nuovo Mortal Kombat), iniziando proprio dal preferito di Ed Boon: Scorpion!

SCORPION.
Scorpion è un ninja non-morto che conduce la sua esistenza divorato dall'ira e tormentato dal dolore. Essendo stato vittima di molte cospirazioni e macchinamenti, egli non ha alleati e diffida di chiunque.
E' da considerarsi "neutrale" rispetto alla trama principale di Mortal Kombat (ovvero la conquista dell'Earthrealm da parte di Shao Kahn) in quanto agisce solo mosso dal desiderio di vendetta.

Storia.
Nato in un piccolo villaggio del Giappone con il nome di Hanzo Hasashi, Scorpion  diventò il leader del clan ninja Shinray Ryu. Prima dell'inizio del torneo Mortal Kombat fu assassinato presumibilmente da Sub-Zero, il leader del clan ninja Lin Kuei (da tempo immemorabile avversari del clan Shinray Ryu). Resuscita nel Netherealm (grazie al potente stregone Quan Chi) dove apprende di non essere più umano, e quando torna nell'Earthrealm, scopre che anche la sua famiglia assieme a tutto il suo clan, sono stati trucidatiImmediatamente pensa che il responsabile della loro morte sia Sub-Zero e comincia così a dargli un'efferata caccia. Alla fine del primo Mortal Kombat riesce ad uccidere finalmente il suo rivale. In seguito viene a sapere che Sub-Zero parteciperà anche al secondo torneo, così si iscrive per fare chiarezza, ma capisce che non è lo stesso Sub-Zero quando lo vede risparmiare un guerriero sconfitto.  [Fonte: Wikipedia]


Le cose andarono così, ma come ben sapete Mortal Kombat (2011) rimetterà in discussione la trama dei primi tre capitoli, questo è il video che narra le vicende di Scorpion prima dell'inizio dell'originale Mortal Kombat, come si evolveranno le cose è tutto da scoprire!




Mosse tipiche.
  • Bloody Spear: il famigerato "arpione" di Scorpion. Questa mossa è quasi sempre seguita dalla frase "GET OVER THERE!" oppure "COME HERE!".
  • Hellfire Punch: permette a Scorpion di teletrasportarsi alle spalle del suo avversario colpendolo con un pugno.
  • Leg Takedown: Scorpion stende il suo avversario con una presa a forbice con le gambe.
  • Air Throw: Scorpion può effettuare una presa in salto su un avversario in volo.
  • Hellfire: Scorpion invoca le fiamme dell'inferno che compaiono sotto il suo nemico, bruciandolo.
  • Flaming Backflip Kick: Scorpion esegue un doppio calcio infuocato mentre esegue un salto mortale all'indietro.


Voto Personale: 5/5
Sono sicuro che il personaggio di Scorpion guadagnerà molto dal prossimo reboot della serie, perchè, diciamocelo: negli ultimi capitoli della saga la storyline che lo riguardava (e non solo la sua) era tremenda e lo vedeva sempre soccombere.
Vi rinfresco la memoria: in Mortal Kombat 4 vuole uccidere Quan Chi, fallisce, ma riesce a trascinarlo con lui nel Netherealm. Qui lo stregone gli scappa da sotto il naso.
Nei videogiochi successivi Scorpion non riesce mai ad eliminare il suo bersaglio, nell'ultimo (Mortal Kombat Armageddon) arriva ad un passo dall'obiettivo, ma viene addirittura gettato nel Soulnado da Drahmin e Moloch e il suo corpo distrutto...
Non è questo il modo di trattare Scorpion! 
Scorpion è un'icona e non si discute. Ha un design unico che lo rende carismatico ed immediatamente riconoscibile.
Gode anche di un background originale tremendamente efficace nel rendere i giocatori partecipi della sua storia.
Le sue mosse fiammeggianti e brutali (per non parlare delle sue urla: "COME HERE!!") trasmettono bene l'aura di rabbia e rancore che permea il personaggio.